Stage e tirocini

La riforma universitaria prevede che una parte dei crediti didattici sia riservata ad attività di stage o di tirocinio scelte dalle studentesse e dagli studenti. Qui trovate le informazioni necessarie per accedere a questo tipo di attività.

Gli studenti iscritti al terzo anno del Corso di Laurea in Economia devono conseguire 5 crediti mediante lo svolgimento di un tirocino della durata minima di 125 ore.

Gli studenti immatricolatisi negli aa.aa. 2001-02; 2002-03; 2003-04; 2004-05 che hanno nel proprio piano di studio (ma non ancora frequentato e sostenuto) l'attività formativa denominata "Laboratorio di Economia Applicata" - proposta in alternativa al Tirocinio - dovranno frequentarla nell'a.a. 2007-08, poiché a decorrere dall'a.a. 2008-09 non verrà più offerta).

Lo studente che intende effettuare il tirocinio dovrà per prima cosa compilare il Modulo di richiesta tirocinio e consegnarlo, entro i termini previsti, presso l’Ufficio Stage del Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza (Cubo 0/C, piano 2°). Lo studente può scegliere liberamente la struttura presso la quale intende svolgere lo stage, purché questa sia convenzionata con l'Ateneo ed accetti di accoglierlo. Un elenco delle strutture convenzionate con l’Ateneo è scaricabile dal portale del Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza.

L'azienda presso la quale lo studente intende svolgere il tirocinio dovrà stipulare una convenzione con il Dipartimento/Ateneo prima che lo studente inoltri la richiesta di tirocinio, qualora la stessa non compaia nell'elenco delle strutture convenzionate con l'Università della Calabria.

Dopo aver ricevuto il consenso dall’azienda ospitante, lo studente dovrà consegnare presso gli uffici del Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza (Cubo 0/C, piano 2°), la Domanda di Tirocinio indirizzata al Presidente del Consiglio di Corso di Studio in Economia; ad essa sarà allegato un progetto formativo del tirocinio. La domanda dovrà essere firmata anche dal Tutor universitario e dal Tutor nell'impresa. Il Tutor universitario sarà di supporto allo studente per la formulazione del progetto formativo.

 

A ciascun docente membro del Consiglio di Corso di Laurea è attribuita la responsabilità di seguire nello svolgimento dei tirocini almeno 10 studenti.

Gli studenti sono invitati a consultare le informazioni disponibili su questo sito, e sistematicamente aggiornate, relative alla distribuzione della responsabilità di tutor dei tirocini tra i docenti membri del Consiglio di Corso di Laurea in Economia.

 

Al termine del periodo di tirocinio lo studente dovrà compilare la Domanda di riconoscimento dei crediti previsti per le attività di tirocinio e consegnarla presso l'Ufficio Stage del Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza (Cubo 0/C, piano 2°). Alla domanda, indirizzata al Presidente del Consiglio di Corso di Studio in Economia, dovrà essere allegata:

1.      una relazione sull’attività svolta redatta dallo studente; questa dovrà essere controfirmata dal tutor universitario e dal tutor aziendale;

2.      l'attestato finale rilasciato dal soggetto ospitante;

3.      i fogli di presenza.

 

PER INFO AGGIORNATE CONSULTATE LA PAGINA http://www.unical.it/portale/strutture/dipartimenti_240/disesf/didattica/tirocini/