La Costituzione economica italiana nel suo disegno originario: tre casi tratti dalla giurisprudenza della Corte costituzionale degli anni ‘60

 
La libera circolazione delle merci nella giurisprudenza della Corte di Giustizia. Alcuni esempi
 
Ricorso presentato il 2 febbraio 2009 — Commissione delle Comunità europee/Repubblica italiana
 
SENTENZA DELLA CORTE DEL 14 FEBBRAIO 1978. - UNITED BRANDS COMPANY E UNITED BRANDS CONTINENTAAL B.V. CONTRO COMMISSIONE DELLE COMUNITA'EUROPEE. - BANANE CHIQUITA. - CAUSA 27/76.
 
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) dell'11 dicembre 1997. - Job Centre coop. arl. - Domanda di pronuncia pregiudiziale: Corte d'appello di Milano - Italia. - Libera prestazione dei servizi - Attività di collocamento dei lavoratori - Esclusione delle imprese private - Esercizio dei pubblici poteri. - Causa C-55/96.
 
La nuova legge di contabilità e finanza pubblica. Note brevi a cura della Ragioneria generale dello Stato
 
L'unità della Repubblica e il ragionevole bilanciamento tra uniformità e differenziazione nell'attuazione dell'art. 119 della Costituzione