Gli sbocchi professionali: una laurea per quale lavoro? Gli sbocchi professionali del Corso di Laurea Magistrale in Economia Applicata sono i seguenti: economisti d’impresa con compiti di responsabilità e funzioni nella progettazione e attuazione di iniziative di sviluppo dell’impresa stessa (pubblica e privata); specialisti dello studio dei sistemi economici con competenze adeguate per (a) analizzare il funzionamento dei mercati dei beni e dei servizi, e del mercato del lavoro; (b) individuare soluzioni ai problemi economici e programmare le politiche di sostegno e di regolazione dell’economia (economista, esperto di programmazione nazionale, esperto di programmi e piani economici di sviluppo regionale, esperto di analisi economiche con competenze in econometria). La Laurea Magistrale consente, inoltre, in base alle norme attualmente vigenti, di sostenere l’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista.
Il Corso di Laurea Magistrale in Economia Applicata prepara alle professioni di:
Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione
Specialisti del controllo nella Pubblica Amministrazione
Specialisti in contabilità
Specialisti nell'acquisizione di beni e sevizi
Specialistici nella commercializzazione di beni e servizi (escluso il settore ICT)
Analisti di mercato
Specialisti dei sistemi economici
Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze economiche e statistiche
Le regole: quali passaggi necessari per
laurearsi? Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Economia
Applicata e per conseguire il titolo è necessario rispettare le regole fissate nel Regolamento
Didattico del Corso di Laurea.