Studenti che hanno superato la prova finale    
           
  Matricola Studente Docente che ha accettato di svolgere il ruolo di tutor Titolo dell'argomento oggetto della prova finale Data della prova finale
1 96359 Aprigliano Ippolito Scoppa Vincenzo L'evidenza empirica sui salari crescenti con l'anzianità 18/10/06
2 96367 Sità Simona Aiello Francesco Divari di sviluppo in Italia e ruolo del capitale pubblico 18/10/06
3 96369 Tenuta Alessia  Anania Giovanni Un'analisi della ruralità/urbanità dei comuni italiani utilizzando l'analisi statistica multivariata 18/10/06
4 96371 Bonafine Irene Ordine Patrizia Effetto dell'azione sindacale nella determinazione del ciclo economico politico: una valutazione per l'Italia nell'ultimo trentennio 20/12/06
5 96363 Caroprese Rossella Aiello Francesco Le implicazioni di Basilea 2 sul rapporto banca-impresa 20/12/06
6 96493 Marino Antonio Aiello Francesco Le implicazioni di Basilea 2 per le piccole e medie imprese 20/12/06
7 96521 Pranteda Carmelina Aiello Francesco Gli accordi di preferenza commerciale tra l'UE e i paesi del bacino del Mediterraneo 20/12/06
8 96567 Saraco Francesca Aiello Francesco Analisi delle relazioni tra capitale pubblico e produttività delle imprese italiane 20/12/06
9 96365 Iaconantonio Elisabetta Scoppa Vincenzo Caratteristiche del sistema sanitario 14/03/07
10 96497 De Rose Daniela Scoppa Vincenzo Istruzione e segnalazione 14/03/07
11 96561 Giglio Luana Scoppa Vincenzo L'influenza dei salari minimi sulla disoccupazione 14/03/07
12 96503 Savaglio Francesca Rosaria Scoppa Vincenzo Il problema del multitasking nelle organizzazioni pubbliche 14/03/07
13 96523 Sposato Vincenzo D'Orio Giovanni Teoria delle aste ed e-procurement 23/07/07
14 96361 Barilaro Franca Mazzotta Romilda Le analisi di bilancio nelle aziende dei servizi pubblici locali 23/07/07
15 96477 Assunto Enrico D'Orio Giovanni Ambiente e Sviluppo: vincoli e opportunità 18/09/07
16 102861 Nisticò Roberto Scoppa Vincenzo Gli effetti della flessibilità sul mercato del lavoro 18/09/07
17 103298 Pugliese Simona Aiello Francesco Evoluzione del sistema economico italiano 16/10/07
18 103245 Sacco Antonio Aiello Francesco Efficienza nel settore bancario italiano: un'analisi non parametrica 16/10/07
19 102882 Basile Edwige Scoppa Vincenzo L'evidenza empirica sui salari di efficienza 13/03/08
20 102880 Gallina Lucrezia Scoppa Vincenzo Investimenti in istruzione 13/03/08
21 96555 Gallo Giovanni Anania Giovanni Il commercio internazionale dell'olio di oliva 13/03/08
22 102863 De Simone Nicola Aiello Francesco Analisi dei divari regionali 29/05/08
23 103340 Marra Vincenzo D'Orio Giovanni I meccanismi d'asta 29/05/08
24 111429 Putame Carmelo Aiello Francesco Evoluzione del sistema bancario nell'economia del Mezzogiorno 29/05/08
25 104373 Romano Lucia Nisticò Rosanna Istruzione, crescita e divari territoriali in Italia 29/05/08
26 111431 Amendolara Olga  Rolli Renato  Il giudice amministrativo nella Costituzione Italiana 17/09/08
27 103057 Ranieri Salvatore D'Orio Giovanni La regolamentazione delle public utilities: aspetti teorici e un caso studio 17/09/08
28 111561 Rocca Mariangela D'Orio Giovanni Politiche di coesione ed efficacia dei fondi UE 17/09/08
29 94898 Guaragna Michele Aiello Francesco Valutazione dell'impatto economico dei fondi strutturali 14/10/08
30 113429 Scarano Salvatore D'Orio Giovanni La nuova programmazione 2007-2013 della politica regionale unitaria italiana: dal quadro comunitario di sostegno al piano strategico nazionale 14/10/08
31 113425 Addesi Maria Aiello Francesco Convergenza tecnologica in Italia 13/01/09
32 103237 D'Ascoli Nicola, Carmelo Ordine Patrizia Mobilità della forza-lavoro e investimenti in capitale umano 13/01/09
33 113430 Grosso Michele Anania Giovanni Negoziato WTO in agricoltura: un'analisi degli effetti di ipotesi alternative di accordo nell'ambito dell'accesso ai mercati 13/01/09
34 111432 La Bella Francesco D'Orio Giovanni Il settore ricerca all'interno delle politiche di coesione per l'Italia 13/01/09
35 111433 La Falce Ileana Tarsitano Agostino Regressione quantile ponderata nei modelli econometrici 13/01/09
36 111480 Oliviero Anna Tarsitano Agostino Classificazione delle serie storiche: uno studio sulle regioni italiane 13/01/09
37 104398 Gallo Rossana D'Orio Giovanni I subprime e la crisi internazionale 24/03/09
38 111478 Albertone Eleonora D'Orio Giovanni Teoria delle votazioni 09/06/09
39 113426 Bilotta Cinzia Ordine Patrizia Tendenze recenti dei tassi di disoccupazione regionale in Italia 09/06/09
40 111589 Franzè Vincenzo Ordine Patrizia Effetti dei salari minimi nel mercato del lavoro dei Paesi industrializzati 09/06/09
41 111559 Gugliotta Veronica Aiello Francesco Analisi dell'impatto dei fondi strutturali in Europa 09/06/09
42 111430 Belcastro Serenella D'Orio Giovanni La ricerca come motore per lo sviluppo: le politiche di settore nella programmazione regionale calabrese 22/07/09
43 119298 Bonanno Graziella Aiello Francesco Vincoli ed opportunità del modello di sviluppo dell'economia italiana 22/07/09
44 119350 Iacino Pietro Aiello Francesco Cause del rallentamento della crescita della economia italiana. Il ruolo della produttività totale dei fattori 22/07/09
45 111477 Iuzzolini Francesco Aiello Francesco Tecnologia e convergenza: il ruolo del catch up tecnologico nei differenziali di crescita delle regioni italiane 22/07/09
46 113424 Torzullo Carmen Scoppa Vincenzo Salari crescenti per anzianità di servizio 22/07/09
47 119292 Marrelli Giuseppe Ordine Patrizia Inefficienza nel mercato del credito ed impatto sulle relazioni industriali 15/09/09
48 113427 Barresi Rocco Ordine Patrizia Analisi dei tassi di disoccupazione dei laureati in Italia e nei paesi UE 20/10/09
49 119299 Galdino Emilia Mannarino Lidia Restrizioni verticali e distribuzione delle automobili in Italia 20/10/09
50 119352 Lo Scalzo Simone Anania Giovanni Distribuzione commerciale agro-alimentare e fissazione dei prezzi di vendita al consumo 20/10/09
51 119630 Palermo Vanessa Mannarino Lidia La differenziazione del prodotto. Una applicazione al settore automobilistico 20/10/09
52 119407 Corrado Camilla D'Orio Giovanni Una valutazione degli indicatori sociali della qualità della vita e loro misurazione 14/12/09
53 119563 La Regina Jessica Aiello Francesco Divari di crescita in Italia 14/12/09
54 119633 Annunziata Caterina Ordine Patrizia Effetto minaccia nei modelli di salari efficienti 30/03/10
55 119703 Bambino Gianni Mannarino Lidia Discriminazione dei prezzi e competizione: un'analisi del mercato delle automobili in Europa 30/03/10
56 119631 Cavallo Graziella Rolli Renato Regime giuridico delle società miste 30/03/10
57 121927 Gallicchio Salvatore Rose Giuseppe Aspetti teorici ed empirici dell'efficacia della politica monetaria 30/03/10
58 119763 Laviola Francesco Ordine Patrizia Effetti della politica monetaria sulle fluttuazioni cicliche: una applicazione su dati italiani 30/03/10
59 119351 Adam Inga Cristiano Elena La valutazione del capitale economico. Aspetti teorici e analisi di un caso reale 08/06/10
60 119410 Bisignano Giacinto Albino Luca Il diritto d'asilo. Profili di Diritto Comunitario e di Diritto interno 08/06/10
61 96489 Calafati Nicola D'Orio Giovanni Programmazione ed attuazione dei fondi strutturali: la situazione italiana e calabrese dal 1989 al 2006 08/06/10
62 111558 Falcone Marianna Tarstiano Agostino L'importazione da donatore con distanza mista minima. Applicazione ad alcuni indicatori economici 08/06/10
63 119698 Lamacchia Emanuele Cardamone Paola Spillovers internzazionali di conoscenza 08/06/10
64 119822 Xausa Daniela Domma Filippo La distribuzione dei redditi: l'effetto della polarizzazione 08/06/10
65 129029 De Luca Mariateresa Veltri Stefania La relazione tra capitale intellettuale e performance aziendale: un'analisi econometrica 14/09/10
66 121926 Lentino Caterina Martina Aiello Francesco Analisi delle caratteristiche strutturali del sistema bancario italiano 14/09/10
67 129028 Perrone Simone Veltri Stefania Il ruolo del capitale intellettuale nella gestione della crisi di azienda 14/09/10
68 129083 Cunsolo Vanessa Aiello Francesco Trasformazione del sistema bancario italiano 12/10/10
69 129055 Deidda Anna Maria Cristina Piluso Fabio Mercati regolamentati e mercati OTC: un'analisi empirica 12/10/10
70 129084 Corvino Antonietta Cardamone Paola Gli investimenti diretti esteri: aspetti teorici ed empirici 11/01/11
71 128794 Granieri Simona La Rocca Maurizio L'influenza dei fattori istituzionali sulle politiche di credito commerciale 11/01/11
72 128867 Inglese Marilena La Rocca Maurizio Investment-cash flow sensitivity: un'analisi empirica 11/01/11
73 129053 Laurenzano Mariateresa Anania Giovanni Un indicatore dell'incidenza della fame nel mondo alternativo al GHI del FAPRI 11/01/11
74 129138 Marrelli Fabiola Aiello Francesco Il Sistema Sanitario Nazionale 11/01/11
75 128873 Rocca Stefania Cardamone Paola I rapporti tra università ed imprese italiane nell'attività di R&S: un'analisi empirica 11/01/11
76 129085 Zappino Ivana La Rocca Maurizio Ciclo di vita e performance dell'impresa 11/01/11
77 129027 Cosenza Giuseppe Murrau Luca Le nuove tendenze per i distretti industriali: il Distretto Agroalimentare della Sibaritide 14/01/11
78 129056 Di Chiara Mario Murrau Luca Azione collettiva e sviluppo economico 14/01/11
79 129025 Ferrara Antonella Rita Nisticò Rosanna Performance economica, progresso sociale e contesto istituzionale: un'applicazione al caso italiano 14/01/11
80 129049 Maduri Francesco D'Orio Giovanni Il mercato del lavoro 14/01/11
81 128793 Mancuso Angela Cristiano Elena Analisi ed interpretazione del bilancio. Il caso Rubbettino Srl 14/01/11
82 129018 Mazzei Alessandra Mannarino Lidia Dimensione delle Imprese: controllo familiare e performance 14/01/11
83 129082 Scigliano Antonella Cristiano Elena Il sistema di controllo nelle piccole e medie imprese: il caso Montagna Spa 14/01/11
84 119635 Vetere Pasquale Mannarino Lidia Investimenti privati in R&S: un confronto tra Italia ed Europa 14/01/11
85 119765 Vrenna Stefania Mannarino Lidia Occupazione e disoccupazione nel mezzogiorno 14/01/11
86 128796 Azzarito Maria Aiello Francesco Mercato azionario in italia 22/03/2011
87 111479 Comerci Domenico Aiello Francesco La regolamenatazione del settore ittico 22/03/2011
88 130524 Saraceni Rosa Piluso Fabio Solvibilità e stress test in ambito bancario: un'analisi empirica 22/03/2011
89 129023 Caruso Annarosa Anania Giovanni Indicatori quantitativi per la valutazione dei prodotti della ricerca scientifica 22/03/2011
90 128865 Denarda Rocco D'Orio Giovanni Green Economy 22/03/2011
91 129224 Ferraro Giuseppina D'Orio Giovanni Problemi relativi al sistema fiscale 22/03/2011
92 121925 Urso Amalia Nisticò Rosanna Struttura economica e pressione ambientale 22/03/2011
93 119784 Gallo Rosaria Nisticò Rosanna/  Domma Filippo Analisi di uno strumento di politica industriale 31/05/2011
94 119820 Garofalo Maria Nisticò Rosanna Caratteristiche degli studenti immatricolati all'Unical: una cluster analysis 31/05/2011
95 119884 Gugliotta Maria Nisticò Rosanna/  Domma Filippo La crescita dell'impresa: aspetti teorici ed empirici 31/05/2011
96 129180 Mariggiò Leonardo Comite Ubaldo Il ruolo dei diritti umani nella Pubblica Amministrazione 31/05/2011
97 130472 Monteleone Nicola La Rocca Maurizio Le determinanti della struttura del capitale 31/05/2011
98 128800 Saraco Maria D'Orio Giovanni Mercato del lavoro e occupazione 31/05/2011
99 129140 Chiarello Paola La Rocca Maurizio Diversificazione e performance: analisi empirica in Italia 20/07/2011
100 130490 Parrotta Giuseppina Aiello Francesco Mezzogiorno e Federalismo fiscale 20/07/2011
101 130489 Portoraro Ilaria Aiello Francesco Implicazioni del Patto di stabilità per l'Italia 20/07/2011
102 129057 Sammarco Iolanda Aiello Francesco Riflessioni sull'economia sommersa 20/07/2011
103 119534 Tremaliti Marianna Nisticò Rosanna Sopravvivenza e crescita delle imprese: aspetti teorici e applicazioni empiriche 20/07/2011
104 129087 Barone Loretta Aiello Francesco Trasferimento tecnologico in Italia 13/09/2011
105 130523 Bennardo Federica Cristiano Elena La strategia e la performance aziendale: aspetti teoricie analisi di un caso reale 13/09/2011
106 128134 Tucci Angela Francesca Mannarino Lidia La liberalizzazione del mercato del gas 13/09/2011
107 128776 Angotti Angela Aiello Francesco Riflessioni sul ruolo del capitale sociale in Italia 11/10/2011
108 119642 Brigandì Giuseppe Anania Giovanni/Cardamone Paola Analyse of Estonia's trade flows during the transition period 11/10/2011
109 130488 Capomolla Giuseppina Aiello Francesco Sistema innovativo italiano: vincoli e potenzialità 11/10/2011
110 130505 Scalise Mariantonietta Mannarino Lidia Proprietà e controllo delle imprese in Italia 11/10/2011
111 136114 Russo Edoardo D'Orio Giovanni La governance dei programmi complessi: POI Energie rinnovabili e risparmio energetico 10/01/2012
112 128837 Valenti Alessandra Aiello Francesco Tasformazioni strutturali ed efficienza nel settore bancario italiano 10/01/2012
113 121929 Bertucci Giovanni Sicoli Graziella Evoluzione e tendenza della comunicazione economica finanziaria della impresa 22/05/2012
114 128764 Granata Laura Agostino Mariarosaria L'effetto del multiaffidamento sulla performance delle imprese: un'analisi empirica relativa al caso italiano 22/05/2012
115 136770 Rubino Annamaria Agostino Mariarosaria Qualità e flussi di commercio internazionale. Un'analisi empirica riferita alle esportazioni di vino di Italia, Francia e Spagna 22/05/2012
116 138532 Campanella Vincenzo Agostino Mariarosaria Contratti di lavoro a tempo determinato e indeterminato, un confronto di produttività 22/05/2012
117 128150 Cognetta Marino, Mauro D'Orio Giovanni La valutazione delle politiche di sviluppo 22/05/2012
118 136194 Futia Rosamaria Agostino Mariarosaria Fondi comunitari,gestione dei rifiuti in Calabria e risposte dei cittadini ai programmi di raccolta differenziata. Il caso del comune di San Fili  22/05/2012
119 138542 Martinez Moles Varela Nataly Maria Albino Luca La libertà religiosa nella costituzione italiana 22/05/2012
120 138534 Ruberto Sabrina Agostino Mariarosaria Le determinanti del multiaffidamento. Un'analisi empirica relativa al caso italiano 22/05/2012
121 136081 Scaglione Rosida Cristiano Elena La balanced scorecard e le valutazioni economico-aziendali. Aspetti teorici e studio di un caso reale 03/07/2012
122 136168 Codispoti Luigi D'Orio Giovanni Il processo valutativo 07-13 e la partecipazione del partenariatoeconomico e sociale 11/09/2012
123 138561 Romeo Antonio Cardamone Paola Il trasferimento tecnologico delle Università Italiane: aspetti teorici ed empirici 11/09/2012
124 136768 Salatino Maria Rosa D'Orio Giovanni Il cittadino tra sanità e salute 11/09/2012
125 136257 Bottiglieri Caterina D'Orio Giovanni Il porto di Gioia Tauro: analisi delle politiche economiche e di sviluppo adottate e le alternative possibili 17/10/2012
126 136186 Brasacchio Alfredo Agostino Mariarosaria La competizione nel settore bancario. Un’applicazione della misura H e dell’indice di Boone al caso italiano 17/10/2012
127 136179 Falzetta Domenico Agostino Mariarosaria Struttura del mercato bancario e imprenditorialità 17/10/2012
128 136174 Moretti Assunta Cristiano Elena La valutazione e incentivazione del personale nella pubblica amministrazione 17/10/2012
129 136115 Paonessa Davide D'Orio Giovanni Il mercato delle energie dopo il referendum abrogativo del 13 giugno 2011 17/10/2012
130 144697 Ferrari  Roberta                    D'Orio Giovanni Il triplo mezzogiorno: nodi gordiani e soluzioni alessandrine. Il Sud Italia, la Germania dell'est e la Polonia orientale 08/01/2013
131 144702 Tripepi  Rodolfo                        Cristiano Elena L'analisi di bilancio e gli indicatori di performance. Un'analisi empirica 08/01/2013
132 145916 Argentino Antonio Atanasio Cristiano Elena Il sistema di valutazione e incentivazione del personale 12/03/2013
133 144654 Bisignano Stefania Cristiano Elena Il controllo di gestione nell’Ente Locale: valenze operative, culturali e comportamentali. Il caso del Comune di Bisignano 12/03/2013
134 136111 Staropoli Carlo Cristiano Elena Il controllo di gestione. Aspetti tecnici e analisi empirica 12/03/2013
135 138528 Tagliaferro Ilaria Anania Giovanni Un'analisi delle determinanti della malnutrizione e delle sue variazioni 12/03/2013
136 136249 Mariano Marco Cardamone Paola Relazione tra Commercio e Migrazione: un'analisi empirica 12/03/2013
137 138560 Paradisi Antonella D'Orio Giovanni Scale di equivalenza soggettive: un’analisi teorica e casi applicativi 12/03/2013
138 128872 Durante Antonella La Rocca Maurizio Investment-cash flow sensitivity e vincoli finanziari 12/03/2013
139 144799 Liguori Antonella Ordine Patrizia Occupazione dei laureati e utilizzazione delle competenze 12/03/2013
140 144806 Martilotti Alessandra Ordine Patrizia I flussi migratori dei laureati in Italia 12/03/2013
141 145045 Vella Gessica Ordine Patrizia Flessibilità del mercato del lavoro: un confronto tra Italia e Germania 12/03/2013
142 136199 Fusaro Luca Piccioni Luigi Una provincia in transizione. Cosenza nel Censimento dell’industria e del commercio nel 1961 28/05/2013
143 144659 Bruno Alessandro Mannarino Lidia Liberalizzazione nel settore dell’energia 28/05/2013
144 138539 Canino Debora Cardamone Paola Un'analisi della produttività delle imprese agroalimentari della "Comunidad Valenciana"  28/05/2013
145 136248 Ciambrone Federica D' Orio Giovanni Corporate Governance: aspetti teorici 28/05/2013
146 136182 Degni Bruno Nisticò Rosanna indicatori di benessere e divari regionali 28/05/2013
147 129184 Giampà Antonio D' Orio Giovanni Le politiche di coesione nel Mezzogiorno: problematiche ed opportunità 28/05/2013
148 144662 Guagliardi Francesco D’Orio Giovanni Pressione fiscale ed economia reale 28/05/2013
149 144814 Longo Cosimo Raffaele Veltri Stefania L’incidenza nei mercati finanziari del turn-over manageriale: l’event study in Italia 28/05/2013
150 144667 Ziparo Marilena Domma Filippo Stima della fragilità per aree  geografiche 28/05/2013
151 144515 Magliarella Luana Ordine Patrizia L'impatto delle recenti riforme del mercato del lavoro in Italia:confronti e prospettive 02/07/2013
152 145042 De Luca Nicolina Albino Luca La Corte dei Conti e il controllo della gestione finanziaria delle Regioni 02/07/2013
153 145036 De Napoli Ippolito Albino Luca La tutela della concorrenza tra Stato e Regione 02/07/2013
154 136190 Portella Annachiara Anania Giovanni Misure del benessere: l'indice di sviluppo umano e un nuovo indice di misurazione 02/07/2013
155 144572 Ranu' Daniela Ordine Patrizia Gli esiti occupazionali dei dottori di ricerca in Italia 10/09/13
156 144584 Squillace Francesca Anania Giovanni La dispersione dei prezzi nel settore del trasporto aereo 10/09/13
157 144789 Barone Lola Rose Giuseppe Il mismatch occupazionale: un’analisi panel sui laureati dell’Università della Calabria 10/09/13
158 145260 Casalenuovo Rosaria Rose Giuseppe I social networks: il ruolo delle relazioni sociali nella ricerca di lavoro 10/09/13
159 136227 Maccarrone Francesca Nisticò Rosanna Discriminazione di genere e segregazione occupazionale 15/10/13
160 150631 Porco Mirko Russo Emilio Valutazione di opzioni in presenza di dividendi 15/10/13
161 144576 Scalzo Francesco Mannarino Lidia Analisi dei distretti industriali italiani 15/10/13
162 150892 Yang Shiling Ordine Patrizia Analysis of education and wage differentials: evidence from Italy and China 15/10/13
           
           
163 150750 Lo Giudice Laura Maria Smirnova Janna Il ruolo delle istituzioni nello sviluppo economico 14/01/14
164 150822 Scanga Stefania Smirnova Janna Sviluppo sostenibile: crescita economica e qualità dell'ambiente 14/01/14
165 136110 Sirianni Pietro Smirnova Janna Politiche ambientali per lo sviluppo economico  14/01/14
166 152660 Chiarello Francesco Mannarino Lidia Evoluzione del debito pubblico e crescita economica in Italia 14/01/14
167 152603 Lacroce Fabio Mazzuca Maria Corporate governance, banche, quote rosa 14/01/14
168 111780 Aquino Fausto Domma Filippo Osservazione sulla distribuzione dei consumi 14/01/14
169 145902 Carluccio Marianna Nisticò Rosanna Dispersione dei prezzi 11/03/14
170 138536 Carnevale Loredana Nisticò Rosanna Indicatori di competitività regionale e analisi della convergenza 11/03/14
171 150891 Lauden Cindy Holly Nisticò Rosanna The analysis of economic and social progress in Asean countries 11/03/14
172 130461 Bevilacqua Francesca Ordine Patrizia Inserimento dei neo-laureati nel mercato del lavoro 11/03/14
173 150589 De Blasi Luigi Mazzuca Maria Il credito bancario italiano prima e dopo la crisi 11/03/14
174 152604 Paone Andrea Agostino Mariarosaria Nascita di nuove imprese e concorrenza nel settore bancario. Un'analisi empirica relativa al caso italiano.  27/05/14
175 128769 Sgrò Maria Adele Agostino Mariarosaria Programmi della Banca Mondiale e imprenditorialità nei Paesi in via di sviluppo 27/05/14
176 152693 Ruffolo Francesco Domma Filippo Evoluzioni del modello di Dagum 27/05/14
177 150595 Lacquaniti Pasquale Domma Filippo La distribuzione Gamma-Weibull (Distribuzione Gamma Inversa Weibull) 27/05/14
178 145169 De Maria Mario Mannarino Lidia L’industria dell’auto 27/05/14
179 144663 Orlando Carmine Mannarino Lidia La diffusione dell'e-commerce tra le piccole e medie imprese in Calabria 27/05/14
180 150689 Vincenzo Alessandro Mazzuca Maria Banche di credito cooperativo prima e dopo la crisi 27/05/14
181 152690 Petruzzi Cristian Francesco Mazzuca Maria Le performance delle banche italiane 27/05/14
           
182 119577 Pellegrino Anna Albino Luca Il principio di sussidiarietà e il riparto delle funzioni amministrative nella giurisprudenza costituzionale 15/07/14
           
183 150630 Martelli Antonio  Aiello F. Produttività ed efficienza in Italia: un’analisi empirica 09/09/14
1 157259 Cirigliano Maria Anania Giovanni Qualità degli esiti delle strutture ospedaliere italiane, dimensioni della struttura e contesto socio - economico 09/09/14
184 157450 Rubino Maria Rosaria Anania Giovanni Un indicatore sintetico di qualità degli esiti delle strutture ospedaliere in Italia 09/09/14
2 152771 Carvelli Debora  Cardamone Paola Ricerca e innovazione: un’analisi della performance innovativa delle imprese italiane 09/09/14
185 157467 Sciannimanico Annarita  D'Orio Giovanni Istruzione, formazione e politiche di sviluppo territoriale 09/09/14
           
186 152688 Oriolo Ferdinando  Agostino Mariarosaria Ekc Hypothesis” basata sul caso italiano 14/10/14
187 157261 Mercurio Domenico  Anania Giovanni Misurare la malnutrizione: un indice alternativo al global hunger index 14/10/14
188 157266 Porco Concetta  Anania Giovanni Un’analisi della ruralità/urbanità delle regioni europee 14/10/14
189 150598 Covello Fabio  Domma Filippo Applicazione del modello Beta-Dagum per l’analisi della distribuzione dei redditi in Italia dal 2002 al 2012 14/10/14
190 152695 Cotroneo Alessia  D'Orio Giovanni Corporate governance: dalla struttura alla performance delle banche italiane 14/10/14
191 157667 Perciaccante Marianna D'Orio Giovanni Lo sviluppo economico in Cina. Qualità della vita e diseguaglianze 14/10/14
192 150633 Guaragna Filomena Ordine Patrizia L'impatto della delocalizzazione produttiva sull' occupazione in Italia (modificata in La delocalizzazione produttiva delle imprese itaiane: aspetti strutturali e contestuali) 14/10/14
193 150603 Gradilone Antonio Rose Giuseppe Uno studio sul salario dei lavoratori permanenti e temporanei 14/10/14
           
194 150590 Raffa Laura Albino Luca l'acqua come bene comune e la privatizzazione del servizio idrico 19/12/14
195 157462 Bumbaca Antonio  Mannarino Lidia L’economia italiana nell’ultimo ventennio. Un’analisi delle esportazioni a livello regionale 19/12/14
196 136764 Sirianni Carolina  Ordine Patrizia Il ruolo del capitale umano nello sviluppo delle regioni italiane 19/12/14
197 150597 Guerieri Valeria Ordine Patrizia Job search: analisi dell' effort e dei costi del lavoratore 19/12/14
           
198 157275 Carbone Omar Albino Luca Il bicameralismo perfetto: costi, benefici e proposte di superamento 13/03/15
199 157472 Melicchio Andrea  Albino Luca Il pluralismo nel sistema radiotelevisivo tra pubblico e privato 13/03/15
200 157271 Saraceni Giuseppe Agostino Mariarosaria la disponibilità dei credito nel settore privato 13/03/15
201 152602 Viterbo Dalila  D'Orio Giovanni Evasione fiscale: società ed educazione degli strumenti di contrasto 13/03/15
202 157483 Romano Mariateresa  D'Orio Giovanni Dal benessere equo e sostenibile al well being territoriale: una analisi applicata 13/03/15
203 157445 Ierace Mara Teresa  D'Orio Giovanni Un indicatore di well being territoriale  13/03/15
204 157286 Sposato Yole Mannarino Lidia Un’analisi delle piccole e medie imprese in Italia: dimensioni, barriere alla crescita, governance 13/03/15
205 157280 Librandi Giusy Ordine Patrizia Differenziali salariali sulla base del genere e dell'etnia 13/03/15
206 157480 Facciolo Miriam Ordine Patrizia il costo sociale ed individuale della disoccupazione 13/03/15
207 157630 Campise Teresa  Ordine Patrizia Lo scontro intergenerazionale nel mercato del lavoro italiano a cavallo della recente crisi economica  13/03/15
208 157260 Palaia Maria Ordine Patrizia Analisi delle aspettative occupazionali dei laureanti calabresi  13/03/15
209 157651 Aziri Nora  Rose Giuseppe bounded rationality: fairness and competition in ultimatum games 13/03/15
           
210 157342 Bertucci Annarita  Cristiano Elena Il controllo di gestione valenze operative, culturali e comportamentali. Aspetti teorici ed empirici 22/05/15
211 157265 Pungitore Vincenzo  Cristiano Elena Le imprese familiari. Impatto del ricambio generazionale sulle performance aziendali 22/05/15
212 150742 Dotro Francesco  Mannarino Lidia L’Italia e l’economia mondiale: problematiche e prospettive 22/05/15
213 136085 Lucchetta Antonio  Mannarino Lidia "L’evoluzione del modello di specializzazione internazionale dell’Italia" modificato in "L’evoluzione del modello di specializzazione internazionale dell’Italia: confronto con Francia, Germania e Spagna" ccs 13/4/15 22/05/15
214 157285 Zaccaro Veronica Mannarino Lidia Competitività internazionale dell’Italia e performance delle esportazioni  22/05/15
215 150698 Tassone Domenico Domma Filippo Trasformazioni del modello di Dagum: proprietà ed applicazioni 22/05/15
216 157376 Sposato Sabina  Cardamone Paola La relazione tra università e imprese in Italia 22/05/15
217 150591 Scillia Danilo  Rose Giuseppe Le pensioni americane (già Pensioni private in Italia: evidenza empirica) 22/05/15
218 150695 Accorinti Genny  Agostino Mariarosaria Corruzione e nascita di nuove imprese. Un’analisi empirica a livello internazionale 22/05/15
219 159580 Cricelli Alessandro D'Orio Giovanni Analisi economico/finanziaria dei giochi pubblici 22/05/15
220 152648 Sorrentino Elena  D'Orio Giovanni Capitale sociale e politiche di coesione territoriale 22/05/15
221 159558 Marotta Ornella Nisticò Rosanna disuguaglianze diverse nei paesi europei 22/05/15
222 150746 Tripodi  Rocco Ordine Patrizia Profilo storico ed evoluzione quantitativa del reddito medio delle organizzazioni sindacali nella provincia di Vibo Valentia ( già Analisi delle caratteristiche degli iscritti al sindacato nella provincia di Vibo Valentia) 22/05/15
223 157269 Furioso Francesco Domma Filippo La distribuzione bivariata dei redditi: definizione, proprietà ed applicazione ai dati banca d'Italia 22/05/15
           
224 157486 Pasqua Salvatore  Agostino Mariarosaria La durata delle relazioni di credito. Un’analisi empirica relativa alle PMI italiane 23/07/2015
225 157369 Tundisi Lorella Smirnova Janna Crescita economica e apertura verso l'estero: le conseguenze ambientali 23/07/15
226 157476 Filice Emilio Smirnova Janna Crescita economica e qualità dell'ambiente: confronto tra paesi sviluppati e paesi in via di sviluppo 23/07/15
227 157639 Giungato Salvatore Mazzuca Maria "il finanziamento delle imprese e i minibond" modificato  in “Il finanziamento delle imprese e i minibond: il caso delle PMI italiane” 23/07/15
228 152692 Russo Pierluigi Mazzuca Maria Banche di credito cooperativo 23/07/15
           
229 157268 Pellegrino Cristian D’Orio Giovanni L’integrazione ambiente-sviluppo: modelli di benessere 11/09/15
           
230 152703 Cicala Achiropita  D’Orio Giovanni La spesa in istruzione: una analisi 16/10/15
231 164437 Liberto Mariaconcetta D’Orio Giovanni Strutture di ponderazione e well-being: una analisi applicata 16/10/15
232 152668 Guido Walter D’Orio Giovanni Economia solidale e sistema di welfare 16/10/15
233 150752 Giacobbe Pasquale  Rose Giuseppe Ciclo politico economico – evidenza dalle regioni italiane 16/10/15
           
234 157349 Aiello Claudia D’Orio Giovanni Istruzione, crescita economica e benessere 18/12/15
235 164539 Capristo Luigi Agostino Mariarosaria La relazione tra efficienza produttiva e dimensione. Un’analisi empirica riguardante il settore agricolo italiano. 18/12/15
236 164397 Piscitelli Giuseppina Mannarino Lidia Diversificazione delle esportazioni un confronto tra la Calabria e il resto d’Italia 18/12/15
237 136240 Placida Danilo Mannarino Lidia L’impatto economico e sociale dell’industria dei call-center in Calabria 18/12/15
238 163820 Sergi Vincenzo Agostino Mariarosaria Biologico vs convenzionale: una comparazione empirica dell’efficienza produttiva di un campione d’imprese agricole. 18/12/15
239 167213 Errico Lucia Agostino Mariarosaria L’efficienza produttiva in agricoltura. Una comparazione tra aziende biologiche e convenzionali 18/12/15
240 167177 Rondinella Sandro Agostino Mariarosaria Indicatori di similarità e di “qualità” dei beni nel commercio internazionale. Un’analisi empirica relativa alle esportazioni agroalimentari italiane. 18/12/15
           
241 157361 Falcone Carmen Barbara  Albino Luca La corruzione: profili giuridici e di analisi economica del diritto 18/03/2016
242 150825 Vocaturi Marianna Rose Giuseppe Overeducation: cause e conseguenze.  Evidenza da LEEO DATA 18/03/2016
           
243 157458 Gallo Mario Dario D’Orio Giovanni Made in Italy e commercio internazionale 20/07/16
244 159490 Giofrè Antonio Agostino Mariarosaria Efficienza economica ed ambientale. Un’analisi empirica relativa alle regioni italiane 20/07/2016
245 164541 Manna Elvira Francesca Mazzuca Maria Novità in tema di vigilanza bancaria, effetti per il sistema bancario 20/07/2016
           
246 167227 Andrianò Vanessa D’Orio Giovanni Import-export italiano: una analisi econometrica degli impatti cinesi 21/10/2016
247 164537 Giofrè Elenia Cardamone Paola Il sistema innovativo italiano: il ruolo delle università 21/10/2016
248 157489 Marra Mario Silvio Rose Giuseppe Lavoriamo di meno lavoriamo tutti? Uno studio della relazione tra ore di lavoro e occupazione 21/10/2016
249 150685 Oliverio Diego  Nisticò Rosanna Misure di disuguaglianza: un’analisi per le regioni italiane 21/10/2016
           
250 164538 Butruce Giada Mannarino Lidia Il manufatturiero è il motore dello sviluppo? Gli argomenti degli economisti 15/12/16
251 172157 Valente Chiara Aiello Francesco Liquidità e solidità nel sistema bancario italiano.analisi teoriche ed evidenza empirica 15/12/16
252 171718 Fortugno Santo Domma Filippo istruzione e mercato del lavoro: effetti sulla diseguaglianza dei redditi 16/12/16
253 172565 Krapivina Alena Nisticò Rosanna L’occupazione femminile in Russia 16/12/16
254 152755 Melicchio Paolo D’Orio Giovanni L’impatto economico e culturale dell’immigrazione nei piccoli comuni meridionali 16/12/16
255 163821 Osso Pietro D’Orio Giovanni Eco tecnologia e società: una analisi empirica 16/12/16
256 172396 Pesantez Cabrea Tania Erika Domma Filippo The impact of socioeconomic factors or indictors of poverty and inequality in the income distribution of Ecuador 2015 16/12/16
257 119559 Santoro Giusy Agostino Mariarosaria L'agricoltura biologica nei paesi OECD 16/12/16
           
258 174510 Oppedisano Paola Nisticò Rosanna Determinanti della mobilità interregionale degli studenti universitari: il caso italiano 24/03/17
259 152637 Gencarelli Ermelinda Mannarino Lidia Evoluzione del modello di specializzazione internazionale: un focus sulla Calabria 24/03/17
260 172401 Mesiti Andrea Domma Filippo Il ruolo delle banche locali nello sviluppo economico: una verifica empirica 23/03/17
261 175073 Petruzzo Mariacinzia D’Orio Giovanni Il mercato del vino italiano: strategie competitive e di internazionalizzazione 23/03/17
           
262 174098 Bilal Muhammad Nisticò Rosanna Impact of energy crises on economic growth 31/05/17
263 172298 Miceli Antonio D’Orio Giovanni Prodotti agroalimentari di qualità: un’analisi 31/05/17
264 175105 Nguyen Truong Giang Smirnova Janna Economic development of Vietnam: the importance of foreign direct investment 31/05/17
265 164396 Scigliano Eugenia Mannarino Lidia L’economia italiana nell’ultimo ventennio, un’analisi del commercio estero 31/05/17
           
266 172381 Olgun Oya Domma Filippo Comparative statistical analysis between Turkey and EU members state that have joined after 2000 years. 21/07/17
267 174511 Ligorio Paolo Mazzuca Maria Novità in tema di crisi bancarie 21/07/17
268 175049 Mazzone Lorenzo D’Orio Giovanni Le determinanti degli investimenti diretti esteri in Russia 21/07/17
           
269 172296 Liparota Martina Alessia Nisticò Rosanna Misure del benessere alternative al PIL 15/09/17
           
270 188215 Kalashnik Mariia Smirnova Janna The impact of migration flous on economic growth in Russia 23/10/17
271 188207 Aksenova Elena Smirnova Janna The impact of innovations on economic growth in Russia 23/10/17
272 179311 Huang Menghan Aiello Francesco The Belt and the Road: research on the development path of regional economic integration 23/10/17
273 178408 Mercuri Alberto Aiello Francesco Competitività internazionale nel settore delle tecnologie chiave abilitanti 23/10/17
274 179501 Rinaldi Gabriella Aiello Francesco La nuova politica ambientale in Europa 23/10/17
           
275 179503 Caruso Matteo Aiello Francesco Iniquità e disuguaglianza distributiva: analisi comparata tra Italia e Cile  20/12/17
276 181850 Bruno Deborah Aiello Francesco Il ruolo delle istituzioni sulla crescita economica 20/12/17
277 179279 D’Apolito Maria Grazia Nisticò Rosanna Qualità istituzionale e benessere organizzativo 20/12/17
278 181798 Gerace Valentina Mannarino Lidia Disuguaglianza e crescita: un’analisi empirica sulle regioni italiane   20/12/17
279 175071 Napoli Francesca D’Orio Giovanni Le esportazioni della Russia in Europa, la dipendenza dell’UE dal settore energetico russo.  20/12/17
280 145076 Mottola Paolo  D’Orio Giovanni Politiche di sviluppo territoriale e dinamiche settoriali (già Politiche di sviluppo territoriale e dinamiche settoriali di internazionalizzazione cds 24/11/14) 20/12/17
281 181849 Perri Alessia Domma Filippo La diseguale distribuzione dei redditi in Italia. Definizione, evoluzione e stima con una nuova specificazione del modello Dagum 20/12/17
282 179312 Ragusa Francesco Domma Filippo Regressione Beta, un’applicazione all’innovazione tecnologica 20/12/17
283 175045 Scaglione Daniele Rose Giuseppe Trigger strategy? Evidenza da app-data 20/12/17
284 178874 Valeriani Filippo Roberto Domma Filippo Income distribution of easter EU countries 20/12/17
284 164722 Cesarini maria Vittoria Nisticò Rosanna Sviluppo sostenibile e indicatori di qualità ambientale 27/04/18
285 178872 Fasano Mattia Rose Giuseppe Oligopolio nel mercato del trasporto aereo 27/04/18
286 164429 Mazzuca Marco D’Orio Giovanni Efficacia delle politiche di coesione: l’istruzione in Italia 27/04/18
287 175079 Salzano Luca Mannarino Lidia Divari Regionali: problemi irrisolti e possibili strategie di sviluppo 27/04/18
           
288 181609 Barillà Ilenia Nisticò Rosanna Dinamiche dell’università italiana e “terza missione” 26/07/18
289 178873 Ciconte Viviana Agostino Mariarosaria Innovazione e produttività nel settore manifatturiero. Evidenza empirica relativa ad un paese emergente. 26/07/18
290 181777 Di Maio Luciana Agostino Mariarosaria Partecipare a catene di valore globali influenza l’efficienza delle imprese manifatturiere nei paesi invia di sviluppo 26/07/18
291 181826 Flotta Armando Rose Giuseppe Teoria delle aste ed evidenza empirica 26/07/18
292 179312 Ragusa Francesco Domma Filippo Regressione Beta, un’applicazione all’innovazione tecnologica 26/07/18
293 181771 Tedesco Sara Rose Giuseppe Protezione del lavoro e crescita economica: un’analisi cross-country 26/07/18
294 180412 Do Chi Dat Nisticò Rosanna Corruzione e crescita economica 26/07/18
295 164398 Sorrentino Enrico Giuseppe Mannarino Lidia La competitività internazionale: le problematiche del sistema produttivo italiano 25/10/18
           
295 164398 Sorrentino Enrico Giuseppe Mannarino Lidia La competitività internazionale: le problematiche del sistema produttivo italiano 25/10/18
           
296 182438 Coccimiglio Ida Celeste Nisticò Rosanna Gli incentivi nelle organizzazioni pubbliche in Italia 19/12/18
297 174786 Gramegna Stanja Nisticò Rosanna Il benessere soggettivo della popolazione anziana nelle regioni europee 19/12/18
298 164887 Ganci Antonio Nisticò Rosanna Lo sviluppo sostenibile: aspetti teorici e applicativi 19/12/18
299 182448 Vitale Sabrina Aiello Francesco L’Italia nel sistema della moneta europea 20/12/18
           
300 182475 Cotroneo Maria Chiara D’Orio Giovanni Mercati high-tech: strategie competitive nel settore delle fibre in carbonio 12/04/19
301 182376 Bova Maria Delia D’Orio Giovanni Mercati high-tech: business analysis nel settore delle fibre in carbonio 12/04/19
302 182373 Procopio Silvia Nisticò Rosanna La valutazione della qualità della didattica universitaria. Un’analisi empirica 12/04/19
303 172562 Manirakiz Arlette Audrey Smirnova Janna Effetto del capitale umano sulla crescita economica nei paesi in via di sviluppo. 11/04/19
           
304 172214 Umbro Mario Mazzuca Maria Determinanti dei CDS 29/04/2020
           
305 182372 Corrado Stefania Nisticò Rosanna La relazione tra istruzione e salute della popolazione 22/07/2020
306 172564 Kaneza Ange Marie Agostino Mariarosaria Crescita economica e protezione dell’ambiente in Burundi 22/07/2020
307 181779 Praino Gabriele Mannarino Lidia Il sistema produttivo italiano: un focus sulle problematiche dell’economia calabrese 22/07/2020