(ultimo
aggiornamento: 26 gennaio 2015)
htpp://www.ecostat.unical.it/anania/Negoziato_agricolo_WTO.htm
Il negoziato agricolo nel WTO.
Documenti essenziali e fonti d'informazione
(Ginevra, Organizzazione Mondiale del Commercio, riunione negoziale
sull'agricoltura del 27 Settembre 2002)
Se non ce l'hai già, clicca qui per scaricare Acrobat Reader (ti serve per leggere i file)
Decision by the General Council (27 November 2014) regarding 'Post-bali work'.
9th WTO Ministerial Conference, Bali, December
4-7, 2013
Text of the Bali
Ministerial Declaration (includes the Ministerial Decisions listed below)
adopted on 7 December 2013 (WT/MIN(13)/DEC)
The Declaration refers to the following Ministerial Decisions adopted:
PART I - Regular work under the General Council
PART II - Doha Development Agenda
Development and LDC issues
Rapporto del
Presidente del tavolo negoziale sull'agricoltura
"Report by the Chairman, H.E. Mr.
David Walker, to the Trade Negotiations Committee", 21
Aprile 2011, (in inglese)
Bozza rivista delle "modalities" per l'accordo sull'agricoltura
"Revised
draft
modalities for agriculture",
6 Dicembre 2008, (in inglese; file )
Bozza rivista delle "modalities" per l'accordo sull'agricoltura
"Revised
draft
modalities for agriculture",
6 Dicembre 2008, (in inglese; file )
Rapporto del Presidente del tavolo
negoziale sull'agricoltura (dopo il fallimentodi Ginevra)
"Report
to the Trade Negotiations Committee by the Chairman of the spetial session of
the
Committee on Agriculture, Ambassador
Crawford Falconer",
11 Agosto 2008, (in inglese; file
Word)
Bozza rivista delle "modalities" per l'accordo sull'agricoltura
"Revised
draft
modalities for agriculture",
10 Luglio 2008, (in inglese; file )
Nota suil
"Problemi relativi all'estensione della protezione delle indicazioni geografiche
ai prodotti diversi dal vino e dagli alcolici
ed alla relazione tra
Accordo TRIPS e Convenzione sulla bio-diversità"
"Issues related to the extension
of the protection of geographical indications provided for .....",
9 Giugno 2008, (in inglese; file )
Nota sul "Sistema
multilaterale di notifica e registrazione delle denominazioni di origine per i
vini e gli alcolici"
"Multilateral system of
notification and registration of geographical indications for wines and spirits",
9 Giugno 2008, (in inglese; file )
Bozza rivista delle "modalities" per l'accordo sull'agricoltura
"Revised
draft
modalities for agriculture",
19 Maggio 2008, (in inglese; file )
Bozza rivista delle "modalities" per l'accordo sull'agricoltura
"Revised
draft
modalities for agriculture",
8 Febbraio 2008, (in inglese; file )
Documenti di Lavoro n. 9-16 sull'"Accesso ai mercati"
"Working Documents" No. 9-16,
3 Gennaio 2008,
(in inglese; file )
Documenti di Lavoro n. 5-8 sul "Sostegno interno"
"Working Documents" No. 5-8,
21 Dicembre 2007,
(in inglese; file )
Documenti di Lavoro n. 1-4 sulle "Esportazioni sussidiate"
"Working Documents" No. 1-4,
Novembre 2007,
(in inglese; file )
Bozza delle "modalities" per l'accordo sull'agricoltura
"Draft
modalities for agriculture",
17 Luglio 2007, (in inglese; file )
Nota
del Presidente della
Commissione negoziale sull'agricoltura, Crawford Falconer
(II parte),
"Communication
from
the Chairman of the Committee on Agriculture,
Special Session. Second Instalment",
25 Maggio 2007
(in inglese; file )
Nota del Presidente della
Commissione negoziale sull'agricoltura, Crawford Falconer
(I parte),
"Communication
from
the Chairman of the Committee on Agriculture,
Special Session",
30 Aprile 2007
(in inglese; file )
Bozza delle "Modalità" per l'accordo sull'agricoltura
(versione rivista di JOB(06)199, del 22 Giugno 2006)
"Draft
possible modalities on agriculture",
Committee on Agriculture, Special Session, TN/AG/W/3
12 Luglio 2006 (in inglese, file )
Bozza delle "Modalità" per l'accordo sull'agricoltura
(versione provvisoria, la versione definitiva è TN/AG/W/3 del 12 Luglio 2006)
"Draft
possible modalities on agriculture",
Committee on Agriculture, Special Session JOB(06)/199,
22 Giugno 2006 (in inglese, file )
Dichiarazione
conclusiva della Conferenza Ministeriale di Hong Kong
"Draft
Ministerial Declaration", VI Ministerial Conference, Hong Kong, 18 Dicembre 2005 (in inglese, file )
Rapporto del Presidente della
Commissione negoziale sull'agricoltura, Crawford Falconer, "Draft Report by
the
Chairman of the Committee on Agriculture,
Special Session, Ambassador Falconer, to the TNC", 22 Novembre 2005
(in inglese; file )
La proposta dell'Unione
Europea del 2 Novembre 2005, (AgraEurope, 2 Novembre 2005; in inglese; file )
La proposta degli Stati Uniti del
10 Ottobre 2005, (Sintesi + Policy brief, 10 Ottobre 2005; in inglese; file )
Il negoziato agricolo:
rapporto sullo stato del negoziato II. Guardando alla Ministeriale di Hong Kong.
Valutazioni del
Presidente del Comitato negoziale sull'agricoltura.
"Agriculture
Negotiations - Status Report II. Looking forward to the Hong Kong Ministerial. Assessment
by the Chairman",
WTO, Committee on agriculture, Special Session,
TN/AG/19, 1 August 2005. (in inglese; file )
La
negoziazione agricola: questioni in discussione e stato del negoziato (1 Dicembre 2004)
"Agriculture negotiations:
Backgrounder. The issues, and where we are now" (WTO, 1
Dicembre 2004;
in inglese; file )
Decisione
adottata dal Consiglio Generale l'1 Agosto 2004, "Doha
Work Programme. Decision Adopted
by the General Council on 1 August 2004", 2 Agosto 2004 (in inglese, file )
Bozza di
accordo per il Consiglio Generale di Luglio 2004 del Direttore Generale e del Presidente
del Consiglio
Generale del
WTO, "Draft General Concil Decision of (...)
July", 16 Luglio 2004 (in
inglese, file )
Proposta del gruppo dei Paesi G-20 su uno
schema per la parte dell'accordo sull'agricoltura relativa
all'accesso ai mercati, "G-20 Proposal on a Framework for Establishing Modalities in
agriculture", 28 Maggio
2004 (in inglese,
file )
Lettera di Pascal Lamy e
Franz Fischler agli altri Ministri dei Paesi membri del Wto, 9 Maggio 2004 in
inglese,
file ).
Lettera di Robert Zoellick agli altri
Ministri dei Paesi membri del Wto, 11 Gennaio 2004 (in inglese, file ).
"Rivitalizzare il
negoziato del Doha Development Round - Il punto di vista dell'Unione Europea", Comunicazione
della Commissione al Consiglio, al Parlamento
Europeo ed al Comitato Economico e Sociale, 26 Novembre 2003,
(in inglese, file ).
Dichiarazione conclusiva
della Conferenza Ministeriale di Cancun
"Ministerial
statement", V Ministerial Conference, Cancun, 14
Settembre 2003 (in inglese, file )
Bozza
finale del testo della dichiarazione ministeriale di Cancun (non approvata)
"Draft Cancun Ministerial Text (second
revision)" (WTO, 13 Settembre 2003; in
inglese; file )
Bozza
del testo della dichiarazione di Cancun e Appendice A (Schema per la definizione delle
modalità
per
l'accordo agricolo) "Draft Cancun Ministerial Text" e "Appendix A
(Framework for Establishing
Modalities in Agriculture"
(WTO, 31 Agosto
2003, in inglese, file )
Proposta di
Argentina, Brasile, China, India ed altri paesi in via di sviluppo (il cosiddetto gruppo G22
o G+)
per uno schema
di accordo sull'agricoltura
(ICTSD, 20 Agosto
2003, in inglese, file )
La
proposta dell'Unione Europea di protezione di 41 Denominazioni di Origine
(EU, Comunicato stampa, 28 Agosto 2003, in italiano, file pdf; in
inglese, file )
La proposta
congiunta dell'Unione Europea e degli Stati Uniti per uno schema di accordo
sull'agricoltura
(EU, 13 Agosto 2003, in inglese, file )
Le dispute in corso nel
WTO e quelle concluse (26 Giugno 2003)
"Update of the WTO Dispute Settlement
Cases" (WTO, 30 Giugno 2003; in inglese; file )
Bozza del testo per un accordo
sull'istituzione di un sistema multilaterale di notifiche e di un registro
delle indicazioni geografiche
per i vini e gli alcolici "Draft text of multilateral system of notification
and registration of geographical indications
for wines and spirits"
(WTO, 16 Aprile 2003;
in inglese; file )
La seconda stesura delle
"modalities" preparata dal Presidente della "Commissione
sull'agricoltura"
"First draft of modalities for the
further commitments. Revision" (WTO, 18 Marzo 2003;
in inglese; file )
La prima stesura delle
"modalities" preparata dal Presidente della "Commissione
sull'agricoltura"
"First draft of modalities for the
further commitments" (WTO, 17 Febbraio 2003; in
inglese; file )
La
proposta dell'Unione Europea per il negoziato agricolo
"The EC's proposal for modalities in
the WTO agriculture negotiations" (EU, 29 Gennaio
2003;
in inglese; file )
La Comunicazione al Consiglio TRIPS del WTO da
parte dell'Unione Europea + altri 20 paesi
sull'
"Estensione della protezione per le denominazioni di origine a prodotti diversi
dai vini
e
dagli alcolici" (The extension of the additional
protection for geographical indications to
products other than wines and spirits,
Communication from Bulgaria, Cyprus, Cuba, Czech
Republic, the European Communities and their
Member States, Georgia, Hungary, Iceland, India,
Kenya, Liechtenstein, Malta, Mauritius,
Pakistan, Romania, Slovakia, Slovenia, Sri Lanka, Switzerland,
Thailand and Turkey; Giugno
2002; in inglese)
La
dichiarazione di Doha su diritti di proprietà intellettuale ed accesso alle medicine nei
paesi poveri
"Declaration on the TRIPS Agreement
and Public Health" (Doha, 14 Novembre 2001;
in inglese; file )
La Dichiarazione di Doha
"Ministerial Declaration" (Doha, 14 Novembre 2001; in inglese; file )
Non-paper dell'Unione Europea sulle
denominazioni di origine
(Documento presentato al Comitato
sull'agricoltura del WTO; 24 Settembre 2001; in inglese; file
)
Il testo dell' "Accordo
sull'agricoltura" del 1994
"Agreement on
agriculture" (Accordo finale, Uruguay round del GATT, 1994;
in inglese; file )
Traduzione (non
ufficiale) in italiano: Appendice 1, in Giovanni Anania e Fabrizio de Filippis, a cura di,
L'accordo GATT in
agricoltura e l'Unione Europea, FrancoAngeli, Milano, 1996. (in italiano; file )
"Modalità per la
definizione degli impegni vincolanti specifici nell'ambito del programma di riforma"
(Documento GATT
MTN.GNG./MA/W/24, 20 Dicembre 1993), Traduzione (non
ufficiale) in italiano:
Appendice 2, in Giovanni
Anania e Fabrizio de Filippis, a cura di, L'accordo GATT in agricoltura
e l'Unione Europea,
FrancoAngeli, Milano, 1996.(in italiano; file )