A.
Tarsitano
Modelli statistici per l'interpretazione dei dati LANDSAT
Riassunto
In
questo lavoro si discute la classificazione non supervisionata applicata
alla conoscenza del territorio. In particolare viene presentata la tecnica
ISODATA per clusters a metrica variabile. La tecnica è stata impiegata
per la classificazione di dati rilevati a distanza con scanner multispettrali
in Calabria trovandola abbastanza pratica sebbene non ancora pronta per
essere utilizzata regolarmente come strumento di routine per la quantificazione
delle risorse agricole.
keywords
Isodata,
cluster analysis, valori remoti, componenti principali, dati multispettrali
(*) Lavoro presentato al convegno
ėDistribuzione e quantificazione delle risorse territoriali in Calabria
tramite telerilevamento e sistemi di controllo a terraî. Centro Calabrese
Documentazione e Studi. Cosenza, 27 ottobre 1979.
Torna alle altre pubblicazioni
|
Home page
|
Adobe pdf |
 |
 |
 |