Riassunto
Si
adopera la riallocazione iterativa per classficare n osservarori (per ognuno
dei quali si considera la graduatoria proposta su m item) in g gruppi disgiunti
ed omogenei. Lo schema si basa sul coefficiente di concordanza di Kendall
che agisce da criterio sia per valutare líefficacia dei trasferimenti che
il livello di omogeneità ottenuto nei gruppi.
keywords
non-hierachical
classification, coefficient of concordance, transfer algorithms
(*) Lavoro presentato alla riunione scientifica del gruppo SIS Classificazione e analisi dei data. Palermo 5-6 luglio 2001
Torna alle altre pubblicazioni |
Home page |
Adobe pdf | |
![]() |
![]() |
![]() |