Teoria
ed applicazioni degli intervalli di tolleranza multivariati
Riassunto
Il
lavoro discute gli intervalli di tolleranza multivariati proponendoli come
tecnica di classificazione in tre gruppi: le unitā che possiedono
un dato carattere multidimensionale in misura -carente", quelli che ne
sono eccedenti" e quelle "normali". La tecnica, sviluppata in ambito medico,
č suggerita a riguardo della solvibilitā degli affidati di
banche e intermediari finanziari. In particolare si studia la possibilitā
di ridurre le sofferenze di tali societā orientandole a procedure
sbrigative di esclusione (di concessione) per le unitā carenti (eccedenti)
ed a concentrare gli sforzi deqli uffici istruttori sui clienti "normali"
keywords
classificazione,
credit scoring, multivariate analysis, clinical chemistry
(*) Lavoro presentato alla riunione
scientifica del gruppo SIS Classificazione e analisi dei data.
Palermo
5-6 luglio 2001
Back to Publications | Back to rcp | Home page | Adobe pdf version |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |