Prof. Agostino Tarsitano

Analisi dei dati (scienze turistiche - laurea triennale) 5 crediti.

Testo suggerito:
Tarsitano A. (2001). Statistica (su CD). CLUEB, Bologna (disponibile, ad esempio, alla LUIM o alla Domus)
Si tratta di un ipertesto da caricare eventualmente, sull'hard disk (se gira da CD è lento). Le parti che interessano possono essere liberamente stampate.
ATTENZIONE!!!!  Non caricate il file presenta. doc ovvero non apritelo (contiene solo il testo del librettino che accompagna il CD) perché potrebbe generare un codice errato.
Lezioni su probabilità e campionamento (cap.6)

Lezioni sull'inferenza statistica

Lezioni sulle relazioni statistiche

Esercitazione campione
Situazione Bonus
Esercitazione EXCEL sul p-value
Esercitazione EXCEL su associazione, correlazione, regressione
 

Modalità didattiche
Lezione frontale; esercitazioni in laboratorio informatico; discussione di casi

Modalità di accertamento
Esame orale

Argomenti ignorabili
Capitolo 6
Tentativo di definizione della casualità, Successioni di eventi, Teoremi sul calcolo delle probabilità, Che cos’è la probabilità
Permutazioni con ripetizione, Partizioni con ripetizioni, Posizioni vincolate, Combinazioni con ripetizione
Sequenze di inclusioni/esclusioni, Applicazioni dello schema di equiprobabilità (fino a pag.601), Tentativi ripetuti, Albero delle decisioni, Rapporto di verosimiglianza, Domande sensibili, Indipendenza di “n” eventi, Eventi curiosi, Indipendenze nelle sequenze inclusioni/esclusioni, Modello moltiplicativo, La tavola dei numeri casuali, Scelta delle unità con probabilità ineguali, Campionamento per aggregati, Selezione cumulativa, La selezione sistematica

Insegnamenti Home page