05/12/2016 -
APPELLI
ESAMI GENNAIO 2017
Info
e modalità di prenotazione
Con riferimento all'appello
di esame di gennaio 2017, considerata la fase di transizione dal
sistema di gestione appelli e prenotazione esami Uniwex (già
disattivato) ad Esse3,
si informano gli studenti che per informazioni relative a:
- data
esame, orario ed aula, consultare gli
allegati pubblicati sulla pagina
http://unical.it/portale/portaltemplates/view/view.cfm?66795;
- modalità
di prenotazione, consultare la bacheca
docenti oppure il sito
web del singolo docente.
* ATTENZIONE:
Non si terrà conto delle prenotazioni già effettuate su Uniwex,
lo studente deve prenotarsi nuovamente secondo le indicazioni riportate in
bacheca/sito web dal docente.
Per
esami relativi all'ordinamento D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento consultare la
bacheca/sito web del docente.
05/12/2016 -
CALENDARIO SEDUTA DI LAUREA DICEMBRE
SEDUTA DI MERCOLEDI' 14
DICEMBRE 2016 ore 9,00 |
Aula Seminari cubo 0C,
piano terra |
SAA |
COGNOME |
NOME |
MATRIC. |
RELATORE |
TITOLO PROVA FINALE |
AZZARITO |
ELIA |
165660 |
TARSITANO |
MISURE NON PARAMETRICHE DEL
TREND |
BENEVENTO |
SALVATORE |
163861 |
PALETTA |
OTTIMIZZAZIONE FINANZIARIA:
MODELLI E ALGORITMI |
CIACCIO |
ALESSANDRO |
162607 |
PALETTA |
RISOLUZIONE DI UN PROBLEMA DI
ASSEMBLAGGIO IN PROGRAMMAZIONE LINEARE INTERA |
COSCARELLA |
CARMELA |
158314 |
PALETTA |
LA TEORIA DELLA DUALITA' DA UN
PUNTO DI VISTA ECONOMICO |
DEMARCO |
LAURA |
161272 |
CERCHIARA |
LA RIASSICURAZIONE IN SOLVENCY
II |
MERCURI |
GIANLUCA |
162191 |
MOLINARO |
BIG DATA: SFIDE E OPPORTUNITA' |
RONDINELLI |
DOMENICO |
164253 |
STRANGES |
L'INVECCHIAMENTO NELLE
PROVINCE CALABRESI |
|
|
|
|
|
Statistica ed Informatica
per l'Azienda e la Finanza (270/04) |
COGNOME |
NOME |
MATRICOLA |
RELATORE |
TESI |
BONANNO |
RITA |
172213 |
PALETTA |
PROBLEMI DI SCHEDULING CON
DETERIORAMENTO SU MACCHINA SINGOLA: MODELLI E ALGORITMI PER LA
MINIMIZZAZIONE DEL MAKESPAN E DEL NUMERO DI EVENTI DI MANUTENZIONE |
MURACA |
MARIA FRANCESCA |
167215 |
TARSITANO |
LA METODOLOGIA ARFIMA PER LO
STUDIO DELLE SERIE STORICHE CON MEMORIA LUNGA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SEDUTA DI MERCOLEDI' 14
DICEMBRE 2016 ore 15,00 |
Aula Seminari cubo 0C,
piano terra |
Statistica ed Informatica
per l'Azienda e la Finanza (270/04) |
COGNOME |
NOME |
MATRICOLA |
RELATORE |
TESI |
FRUTTUALDO |
MARIO |
174830 |
COSTABILE |
VALUTATION OF GUARANTEED
MINIMUM WITHRAWAL BENEFITS IN LIFE INSURANCE POLITICIES |
DESIDERIO |
EUGENIA |
167762 |
MASSABO' |
VALUTAZIONE DI DERIVATI SUI
TASSI D'INTERESSE ATTRAVERSO IL MODELLO DI VASICEK |
ESPOSITO |
LUANA |
167774 |
MASSABO' |
VALUTAZIONE DI CURRENCY
OPTIONS |
SPADAFORA |
MARICA |
172177 |
PARISI |
PROGETTAZIONE ED
IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA PER LA RAPPRESENTAZIONE E GESTIONE DI DATI
SPAZIO - TEMPORALI PROBABILISTICI |
ZANNINO |
DANILO |
164725 |
MENZIETTI |
COPERTURA DEL RISCHIO DI
LONGEVITA' ATTRAVERSO L'USO DI UN LONGEVITY BOND |
28/11/2016
AVVISO PIANI DI STUDIO NON APPROVATI
Il
Consiglio di Corso di Studi, tenutosi in data odierna, non ha approvato i piani
di studio degli studenti di seguito elencati. Gli stessi potranno presentare
domanda di variazione del piano in carriera entro il 15 dicembre p.v.
attraverso il modulo "Variazione
al piano di studio degli insegnamenti a scelta libera MQEGA/SAA" e/o
il modulo "Variazione
al piano di studio degli insegnamenti a scelta opzionale
di percorso MQEGA/SAA". Il domanda deve essere presentata presso
l'ufficio protocollo del DESF, secondo piano cubo 0C.
Per
ulteriori informazioni rivolgersi all'ufficio del manager didattico (piano terra
cubo 1C).
Agli studenti che non presenteranno modifica sarà attribuito il piano di studio
approvato o attribuito nell’a.a. 2015/2016 ovvero quello statutario previsto per
la coorte di riferimento.
Matricola |
Cognome |
Nome |
Manifesto di riferimento |
percorso |
insegnamenti a scelta libera |
Motivo non accettazione |
176834 |
CONFORTI |
LUCA |
AA 2015/2016 |
sfa |
Ricerca operativa (10 cfu), Computer lab for finance (6 cfu) |
per insegnamento erogato cdlm LM 16 |
178304 |
BEVILACQUA |
EMILIANA |
AA 2015/2016 |
sfa |
Ricerca operativa (10 cfu), Computer lab for finance (6 cfu) |
per insegnamento erogato cdlm LM 16 |
180800 |
RAIMONDO |
ALESSIA |
AA 2015/2016 |
sfa |
Finanza aziendale (10 cfu), Computer lab for finance (6 cfu) |
per insegnamento erogato cdlm LM 16 |
175867 |
LANZA |
CHIARA |
AA 2015/2016 |
gad |
Tecnica attuariale delle assicurazioni contro i danni ( 10 cfu),
Demografia applicata all'impresa e al mercato ( 6 cfu) |
per insegnamento erogato cdlm LM 82 |
176429 |
PUGLIESE |
VALERIO |
AA 2015/2016 |
sfa |
Ricerca operativa (10 cfu), Demografia applicata all'impresa e al
mercato ( 6 cfu) |
per insegnamento erogato cdlm LM 82 |
176519 |
MAIDA |
GRAZIA |
AA 2015/2016 |
gad |
Logistica (9 cfu), Tecniche statistiche per il marketing (6 cfu) |
per insegnamento erogato cdlm LM 82 |
176890 |
VIZZA |
MATTEO |
AA 2015/2016 |
sfa |
Ricerca operativa (10 cfu), Laboratorio di statistica per il marketing
(6 cfu) |
per insegnamento erogato cdlm LM 82 |
176943 |
MACRI' DEMARTINO |
ROBERTO |
AA 2015/2016 |
gad |
Tecnica attuariale delle assicurazioni contro i danni ( 10 cfu),
Demografia applicata all'impresa e al mercato ( 6 cfu) |
per insegnamento erogato cdlm LM 82 |
176987 |
RUSSO |
SARA |
AA 2015/2016 |
sfa |
Ricerca operativa ( 10 cfu), Demografia applicata all'impresa e al
mercato ( 6 cfu) |
per insegnamento erogato cdlm LM 82 |
177261 |
GERACE |
MICHELE |
AA 2015/2016 |
sfa |
economia dell'impresa (5 cfu), statistica sociale (6 cfu), laboratorio
di statistica economica (3 cfu) |
per insegnamento erogato cdlm LM 82 |
177487 |
LA VALLE |
FEDERICA |
AA 2015/2016 |
sfa |
Ricerca operativa ( 10 cfu), Demografia applicata all'impresa e al
mercato ( 6 cfu) |
per insegnamento erogato cdlm LM 82 |
178310 |
FORESTA |
ROSANGELA |
AA 2015/2016 |
sfa |
Ricerca operativa ( 10 cfu), Demografia applicata all'impresa e al
mercato ( 6 cfu) |
per insegnamento erogato cdlm LM 82 |
178739 |
BORGESE |
GIOELE |
AA 2015/2016 |
gad |
Logistica (10 cfu), Laboratorio di statistica per il marketing (6 cfu) |
per insegnamento erogato cdlm LM 82 |
178769 |
SPANO' |
DOMENICA |
AA 2015/2016 |
sfa |
Ricerca operativa ( 10 cfu), Demografia applicata all'impresa e al
mercato ( 6 cfu) |
per insegnamento erogato cdlm LM 82 |
179072 |
LAGAMBA |
UMBERTO |
AA 2015/2016 |
sfa |
Ricerca operativa ( 10 cfu), Demografia applicata all'impresa e al
mercato ( 6 cfu) |
per insegnamento erogato cdlm LM 82 |
180545 |
ARCURI |
LORENZO |
AA 2015/2016 |
gad |
Logistica (9 cfu), Tecniche statistiche per il marketing (6 cfu) |
per insegnamento erogato cdlm LM 83 |
171546 |
FALSETTI |
SALVATORE |
AA 2014/2015 |
gad |
Storia economia 2 (5 cfu) Storia economica (9 cfu) |
tra gli insegnamenti scelti esiste sovrapposizione di programmi |
175865 |
CASTIGLIA |
LUIGI |
AA 2015/2016 |
gad |
Analisi e contabilità dei costi (10 cfu), Statistica sociale (6 cfu) |
per sovrapposizione programmi |
169842 |
MURRONE |
GIUSEPPE |
AA 2014/2015 |
sfa |
Storia economia 2 (5 cfu) Storia economica (9 cfu) |
tra gli insegnamenti scelti esiste sovrapposizione di programmi |
21/11/2016 AVVISO IMPORTANTE SCADENZA
30 NOVEMBRE 2016 - VERBALIZZAZIONE ESAMI
Si
porta a conoscenza che nel mese di gennaio 2017 è prevista l’attivazione del
nuovo sistema di gestione delle carriere degli studenti (ESSE3). Affinché il
nuovo sistema sia operativo, è necessario che i dati dell’attuale sistema di
gestione delle carriere degli studenti (GISS) siano congelati per essere
importati nel nuovo sistema.
Pertanto, al fine di minimizzare eventuali disguidi e facilitare la transizione
al nuovo sistema di gestione, è di fondamentale importanza che, alla
data del 30 novembre 2016,
tutti gli esami sostenuti dagli studenti siano registrati su
Uniwex (didattica.unical.it),
siano firmati dal presidente di
commissione e da un commissario e
che i relativi verbali d’esame siano stati presi
in visione dallo
studente.
Successivamente verranno fornite le
necessarie informazioni sull'accesso ai servizi Web che il nuovo sistema offrirà
agli utenti.
16/11/2016
- Statistica e Seo, LinkedIn
svela le competenze per trovare lavoro in Italia
La
piattaforma di recruiting pubblica la classifica delle Top skill 2016, un valido
indicatore per capire dove andrà la domanda di lavoro nell’anno che verrà
http://www.lastampa.it/2016/11/15/economia/statistica-e-seo-linkedin-svela-le-competenze-pi-richieste-in-italia-aQmpBy2JwnCHjVVOpSijmK/pagina.html
19/10/2016 - ADEMPIMENTI RELATIVI AL PIANO DI STUDIO A.A. 2016-17 - CORSO DI
LAUREA MAGISTRALE IN “STATISTICA E INFORMATICA PER L’ AZIENDA E LA FINANZA”
Si
avvisano tutti gli studenti iscritti al corso di laurea magistrale in STATISTICA
E INFORMATICA PER L’AZIENDA E LA FINANZA (DM 270/04) che, per
compilare/modificare il proprio piano di studio, sarà aperto il sistema di
compilazione on-line da giovedì 20 ottobre e fino a lunedì 7 novembre 2016
(collegarsi al sito web: http://pianidistudio.unical.it)
Ø
gli studenti iscritti per l’a.a. 2016-17 al secondo anno e fuori corso, possono
modificare le scelte opzionale di percorso/gruppo, secondo quanto previsto nel
Manifesto degli studi relativo al proprio anno di immatricolazione.
Gli
studenti che intendono cambiare percorso/curriculum devono rivolgersi al Manager
Didattico e dichiarare di aver frequentato gli insegnamenti opzionali di
percorso che si intende scegliere.
Ø
per quanto riguarda le attività formative autonomamente scelte (10 CFU), si
ricorda che nell’ambito dei 10 crediti “a scelta dello studente” previsti al II
anno di corso, potranno essere inseriti uno o più insegnamenti tra quelli
offerti nell’ambito di tutti i Corsi di Studio dell’Ateneo. Il Consiglio di
Corso di Studio verificherà nella prima seduta utile, la coerenza degli
insegnamenti inseriti a scelta con il percorso formativo e verificherà che gli
studenti non abbiano scelto insegnamenti i cui contenuti siano prevalentemente
coincidenti con quelli degli insegnamenti già presenti nel piano di studio.
Saranno, inoltre, valutati singolarmente dal Consiglio di Corso di studio i casi
di studenti che chiedono di inserire a scelta insegnamenti attivati in un corso
di laurea triennale; in tali casi, oltre alla coerenza e non sovrapposizione dei
programmi, la materia non deve essere stata già sostenuta dallo studente in
precedente carriera.
E'
responsabilità dello studente accertarsi che le attività formative che ha scelto
siano effettivamente attivate, che l'orario delle lezioni sia compatibile con
quello delle altre attività formative e che il proprio piano di studi sia tale
da consentire il soddisfacimento delle eventuali propedeuticità previste.
Gli
studenti dovranno completare l’operazione on-line avendo cura di dare CONFERMA,
al termine delle operazioni, del piano di studio presentato. In mancanza della
suddetta conferma,
il
piano di studio non sarà ritenuto valido dal sistema e, pertanto, non potrà
essere approvato.
Gli
studenti che dovessero riscontrare problemi nel corso della procedura on-line,
dovranno inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo
helpdeskpianidistudio@unical.it . Nel
messaggio sarà necessario indicare il proprio nome, cognome e numero di
matricola, oltre al problema riscontrato.
Per
eventuali chiarimenti sulle modalità di compilazione/modifica del piano di
studio gli studenti potranno rivolgersi al Manager Didattico negli orari di
ricevimento (Lunedì ore 15.00-17.00,
Mercoledì ore 10.00-12.00, Giovedì ore 10.00-12.00, Cubo 1C, piano terra) oppure
inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo didattica.desf@unical.it
(l'email deve pervenire
dall'indirizzo istituzionale .....@studenti.it).
Le
modifiche dei piani di studio saranno rese effettiva solo dopo la delibera di
approvazione da parte del Consiglio di Corso di Studi.
Gli
studenti senza approvazione della richiesta di modifica/compilazione avranno il
piano di studio statutario ovvero quello precedente alla suddetta richiesta.
19/10/2016 - ADEMPIMENTI RELATIVI AL PIANO DI STUDIO A.A. 2016-17 - SAA/MQEGA
ADEMPIMENTI RELATIVI AL PIANO DI STUDIO a.a. 2016-17 Corso di Laurea in
“STATISTICA PER LE AZIENDE E LE ASSICURAZIONI” e Corso di Laurea in “Metodi
Quantitativi per l’Economia e la Gestione delle Aziende” da giovedì 20 ottobre e
fino a lunedì 7 novembre 2016 (collegarsi al sito web: http://pianidistudio.unical.it)
Gli studenti iscritti per l’a.a.
2016-17 al secondo anno del Corso di Laurea in “Statistica per le Aziende e le
Assicurazioni” dovranno adempiere agli obblighi relativi alla presentazione del
piano di studio, scegliendo tra due curriculum previsti dal corso di laurea in
Statistica per le Aziende e le Assicurazioni, ossia
1) Statistica, Finanza ed
Assicurazioni (SFA),
2) Gestione ed Analisi dei
Dati (GAD),
collegandosi all’indirizzo http://pianidistudio.unical.it.
Tutti gli altri studenti iscritti al Corso di Laurea in “Statistica per le
Aziende e le Assicurazioni” potranno, se lo vogliono, modificare il proprio
piano di studio collegandosi all’indirizzo http://pianidistudio.unical.it.
Gli studenti iscritti al Corso di Laurea in “Metodi Quantitativi per l’Economia
e la Gestione delle Aziende” potranno presentare domanda di variazione al piano
di studio per quanto attiene le materie a scelta libera utilizzando il
MODULO
allegato al presente avviso. Il modulo debitamente firmato dovrà essere
presentato al protocollo del Dipartimento (da lunedì a venerdì – dalle ore 9:00
alle ore 12:00 presso il Dipartimento Economia, Statistica e Finanza – cubo 0C – II piano).
Tutti gli studenti i quali abbiano effettuato passaggio dal vecchio al nuovo
ordinamento, passaggio di corso, trasferimento da altre Università,
abbreviazione di corso con riconoscimento di precedente carriera di studi
potranno presentare domanda di variazione al piano di studio utilizzando il
MODULO allegato al presente avviso. Il modulo debitamente firmato dovrà
essere presentato al protocollo del Dipartimento (da lunedì a venerdì – dalle
ore 9:00 alle ore 12:00 presso il Dipartimento Economia, Statistica e Finanza –
cubo 0C – II piano).
Si ricorda che: Gli studenti potranno inserire nel piano di studio, come
"attività formative autonomamente scelte", uno o più insegnamenti fra quelli
offerti nell'ambito di tutti i Corsi di Studio dell'Ateneo, ad eccezione di
quelli attivati per il Corso di Laurea Magistrale in “Statistica e Informatica
per l’Azienda e la Finanza”, fino ad un massimo di 20 CFU. Il Consiglio di Corso
di Studio verificherà nella prima seduta utile, la coerenza degli insegnamenti
inseriti a scelta con il percorso formativo e verificherà che gli studenti non
abbiano scelto insegnamenti i cui contenuti siano prevalentemente coincidenti
con quelli degli insegnamenti già presenti nel piano di studio. E'
responsabilità dello studente accertarsi che le attività formative che ha scelto
siano effettivamente attivate, che l'orario delle lezioni sia compatibile con
quello delle altre attività formative e che il proprio piano di studi sia tale
da consentire il soddisfacimento delle eventuali propedeuticità previste.
Gli studenti dovranno completare l’operazione on-line avendo cura di dare
conferma, al termine delle operazioni, del piano di studio presentato. In
mancanza della suddetta conferma, il piano di studio non sarà ritenuto valido
dal sistema e, pertanto, non potrà essere approvato.
Gli studenti che dovessero riscontrare problemi nel corso della procedura
on-line, dovranno inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo
helpdeskpianidistudio@unical.it . Nel messaggio sarà necessario indicare il
proprio nome, cognome e numero di matricola, oltre al problema riscontrato.
Per eventuali chiarimenti sulle modalità di compilazione/modifica del piano di
studio gli studenti potranno rivolgersi al Manager Didattico negli orari di
ricevimento (Lunedì ore 15.00-17.00, Mercoledì ore 10.00-12.00, Giovedì ore
10.00-12.00, Cubo 1C, piano terra) oppure inviando un messaggio di posta
elettronica all’indirizzodidattica.desf@unical.it.
Le modifiche dei piani di studio saranno rese effettiva solo dopo la delibera di
approvazione da parte del Consiglio di Corso di Studi.
Gli studenti senza approvazione della richiesta di modifica/compilazione avranno
il piano di studio statutario ovvero quello precedente alla suddetta richiesta.
12/10/2016 -
CALENDARIO SEDUTA DI LAUREA ottobre
SEDUTA MARTEDI' 18
OTTOBRE ore 9,00 - Aula Seminari DESF piano terra cubo 1C |
SAA - Ottobre 2016 |
COGNOME |
NOME |
MATRIC. |
RELATORE |
TITOLO PROVA FINALE |
FALANGA |
GIUSEPPE |
158201 |
PIRRA |
IL NUOVO SISTEMA DI
CALCOLO DELLA SOLVIBILITA' DELLE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE |
FERRARO |
FRANCESCO MARIA |
154257 |
TARSITANO |
STUDIO DELLA
CONCENTRAZIONE INDUSTRIALE SECONDO L'INDICE DI HALL E TIDEMAN |
NICOLETTI |
ROSSELLA |
161511 |
TARSITANO |
TECNICA BV4 PER LA
PREVISIONE DEI CONSUMI DI ELETTRICITA' |
PAPILLO |
ANTONINO |
156304 |
TARSITANO |
LA CRIMINALITA' IN
CALABRIA ATTRAVERSO LE STATISTICHE |
|
|
|
|
|
Statistica ed
Informatica per l'Azienda e la Finanza (270/04) |
COGNOME |
NOME |
MATRICOLA |
RELATORE |
TESI |
SANTOJANNI |
FRANCESCO |
58481 |
PERRI |
LA LEGGE DI BENFORD E
SUE APPLICAZIONI |
|
|
|
|
|
Statistica ed
Informatica per l'Azienda e la Finanza (270/04) |
COGNOME |
NOME |
MATRICOLA |
RELATORE |
TESI |
PATE |
MARTINA |
164542 |
MENZIETTI |
SOLVENCY II E IFRS:
FOCUS SULLA VALUTAZIONE DELLE RISERVE TECNICHE |
AMERISE |
VINCENZO |
164543 |
ROMANO |
METODI MULTI - BLOCCO
PER L'ANALISI DEL GRADIMENTO DEI CONSUMATORI |
CUTANO |
ILARIA |
167779 |
PERRI |
LA ITEM SUM TECHNIQUE
IN PRESENZA DI INFORMAZIONI AUSILIARIE |
FERRARI |
MARIA |
164880 |
STRANGES |
VITALITA' E MALESSERE
DEMOGRAFICO NELLE PROVINCE ITALIANE |
23/09/2016 - AVVISO "Laboratorio statico 1"
Si avvisano gli studenti che per quanto attiene
al corso di “Laboratorio Statistico 1”, considerato che per il corrente A.A. non
sarà erogato il corso, o corsi con programmi sovrapponibili, e che esiste la
propedeuticità con l’esame di” Laboratorio statistico 2”, il Consiglio ha
deliberato lo svolgimento di un’attività di tutorato propedeutica al corso di
“Laboratorio Statistico 2”, da rivolgere agli studenti che non hanno
frequentato il corso di “Laboratorio statistico 1”.
Tale corso preformativo sarà svolto dal prof.
Tarsitano e sarà attivato esclusivamente per A.A. 2016/2017.
L’attività inizierà il 4
novembre p.v. secondo l’orario che sarà preventivamente comunicato.
CaLENDARIO
SEDUTE DI LAUREA 20 LUGLIO 2016
MERCOLEDI' 13 LUGLIO 2016
NUOVA OFFERTA FORMATIVA -
A.A. 2016/2017
Corso di Laurea:
•
Corso di Laurea in Statistica per l'Azienda (L-41)
Corso di Laurea Magistrale:
•
Corso di Laurea Magistrale in Statistica ed Informatica per le Decisioni e le
Analisi di Mercato (LM-82)
03/05/2016
-
CALENDARIO SEDUTA DI LAUREA MAGGIO
SEDUTA di LAUREA 11 MAGGIO 2016 ore 9.00 AULA CALDORA |
|
|
|
|
|
|
SAA |
COGNOME |
NOME |
MATRIC. |
RELATORE |
TITOLO PROVA FINALE |
MACRI' |
FRANCESCA |
150973 |
STRANGES |
EPIDEMIOLOGIA DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE |
|
|
|
|
|
Statistica ed Informatica per l'Azienda e la Finanza (270/04) |
COGNOME |
NOME |
MATRICOLA |
RELATORE |
TESI |
CONDELLI |
MATTEO |
153451 |
STAINO |
VALUTAZIONE DI TITOLI AMERICANI CON PROCESSI A VOLATILITA' STOCASTICA |
PACE |
PASQUALE |
164400 |
CERCHIARA |
MODELLI LINEARI GENERALIZZATI PER LA DETERMINAZIONE DEL PREMIO NELLE
ASSICURAZIONI DANNI |
RUSSANO |
LUIGI |
157329 |
CERCHIARA |
SISTEMI BONUS - MALUS: ANALISI ED EFFETTI SULLA SOLVIBILITA' DI UNA
COMPAGNIA DANNI |
RUSSO |
ALESSANDRO PIO |
157284 |
CERCHIARA |
VALUTAZIONE DEL REQUISITO DI CAPITALE NELLE ASSICURAZIONI SULLA SALUTE |
18/04/2016
-
avviso
seminario

10/13/2016
-
CALENDARIO SEDUTA DI LAUREA MARZO
Calendario prove finali mercoledì 16 marzo
2016 - inizio ore 9.00
Statistica ed Informatica per l'Azienda e la Finanza (270/04) |
COGNOME |
NOME |
MATRICOLA |
RELATORE |
TESI |
BAO |
CHEN |
157493 |
PALETTA |
PROBLEMI DI LOCALIZZAZIONE: UNA APPLICAZIONE |
NERVOSO |
MARIAROSARIA |
150600 |
PALETTA |
ALGORITMI EURISTICI PER L'OTTIMIZZAZIONE DEI PERCORSI NELLA RACCOLTA DEI
RIFIUTI. IL CASO "CALABRA MACERI & SERVIZI": LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
NEL COMUNE DI RENDE |
COGNOME |
NOME |
MATRICOLA |
RELATORE |
TITOLO PROVA FINALE |
CdL |
BARLETTA |
ROBERTO |
115206 |
PALETTA |
FORMULAZIONE E RISOLUZIONE DI UN PROBLEMA DI CAPITAL BUDGETING MEDIANTE
IL RISOLUTORE EXCEL |
Metodi Quantitativi per l'Economia e la Gestione delle Aziende (509/99) |
BELCASTRO |
GIUSEPPE |
146574 |
PALETTA |
RISOLUZIONE DI UN PROBLEMA DI MISCELAZIONE MEDIANTE RISOLUTORE EXCEL |
Statistica per le Aziende e le Assicurazioni (270/04) |
GUO |
SHUYUAN |
132796 |
PALETTA |
PROGRAMMAZIONE LINEARE E TEORIA DEI GIOCHI DI GESTIONE AZIENDALE |
Statistica per le Aziende e le Assicurazioni (270/04) |
HAO |
XUEQUIN |
132991 |
PALETTA |
IL PROBLEMA DEI TRASPORTI E RISOLUZIONE TRAMITE EXCEL |
Statistica per le Aziende e le Assicurazioni (270/04) |
SANTELLA |
ANTONIO |
147115 |
PALETTA |
MODELLI PER L'OTTIMIZZAZIONE FINANZIARIA |
Statistica per le Aziende e le Assicurazioni (270/04) |
TORCHIA |
GABRIELE |
109896 |
PALETTA |
IL PROBLEMA DELL'ASSEGNAMENTO: RISOLUZIONE TRAMITE EXCEL |
Statistica per le Aziende e le Assicurazioni (270/04) |
MANGIAFAVE |
PASQUALE |
128504 |
STAINO |
VALUTAZIONE DI OPZIONI ATTRAVERSO IL METODO BINOMIALE |
Metodi Quantitativi per l'Economia e la Gestione delle Aziende (509/99) |
LOCCISANO |
DEBORA |
156433 |
TARSITANO |
ANALISI DELLE COMPONENTI PRINCIPALI E CLUSTERING. APPLICAZIONE IN AMBITO
BIOMEDICO. |
Statistica per le Aziende e le Assicurazioni (270/04) |
MONTILLO |
MATTEO |
158198 |
TARSITANO |
DI ALCUNI ASPETTI STATISTICI ED INFORMATICI DEGLI INDICI DI BORSA |
Statistica per le Aziende e le Assicurazioni (270/04) |
DE BARTOLO |
GREGORIO |
90849 |
STRANGES |
L'INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO NELLE PROVINCE CALABRESI |
Metodi Quantitativi per l'Economia e la Gestione delle Aziende (509/99) |
DE FILIPPO |
CATERINA |
136968 |
STRANGES |
ANALISI DEGLI INDICATORI DEI BES |
Statistica per le Aziende e le Assicurazioni (270/04) |
15/12/2015
-
RICEVIMENTO STUDENTI MANAGER DIDATTICO
IL RICEVIMENTO DEL MANAGER DIDATTICO, NEL
PERIODO 15/12/15 -5/1/16, SI TERRA':
MERCOLEDI' 16/12 (ORE 13.15-15.15),
LUNEDI' 21/12 (ORE 15-17),
MARTEDI' 22/12 (ORE 10-12) E
MERCOLEDI' 23/12 (ORE 10-12)
11/12/2015
-
CALENDARIO SEDUTA DI LAUREA DICEMBRE

03/12/2015
-
ricevimento
studenti
IL RICEVIMENTO STUDENTI DEGLI UFFICI
DIDATTICI DI LUNEDì 7 DICEMBRE E' ANTICIPATO ALLE ORE 10-12
03/12/2015
-
Evento "Lavorare in Banca d'Italia"
Si informano gli studenti che giorno 10 Dicembre
2015 ore 09.30 si svolgerà l'evento "Lavorare in Banca d'Italia" presso l'University
Club - Università della Calabria -
Modulo di Prenotazione http://goo.gl/forms/L87lirifv2
- Le prenotazioni sono riservate ai laureati e/o
laureandi dell'Università della Calabria.
- Il termine ultimo per la prenotazione è alle ore
10:30 di mercoledì 9 Dicembre 2015.
- E' attivo l'account twitter del @PlacementUnical.
Qualsiasi notizia sarà sempre pubblicata sul social network.
Profili Studenti, Laureandi e Laureati con
indirizzo: - economico; - giuridico; - statistico; - matematico - finanziario; -
informatico.
Sito Web
www.bancaditalia.it
09/11/2015 - LEZIONI DI RECUPERO PER STUDENTI PRIMO ANNO SIAF
Si informa gli studenti
iscritti al primo anno SIAF che è stato attivato il seguente corso di recupero
a loro riservato:
- Analisi Matematica
(prof. Umile Perri), mercoledì ore 9-11 e venerdì ore 11-13, auletta seminari piano terra
cubo 1C
I suddetti corsi, la cui
frequenza è fortemente consigliata, avranno inizio mercoledì 11 novembre p.v.
13/10/2015 - ADEMPIMENTI RELATIVI AL PIANO DI STUDIO a.a. 2015-16 - Corso di Laurea Magistrale in
“STATISTICA E INFORMATICA PER L’ AZIENDA E LA FINANZA”
Si avvisano tutti gli studenti iscritti al corso di laurea magistrale in STATISTICA E INFORMATICA PER L’AZIENDA E LA FINANZA (DM 270/04) che, per compilare/modificare il proprio piano di
studio, sarà aperto il sistema di compilazione on-line da lunedì 12 ottobre e fino a martedì 3 novembre 2015
(collegarsi al sito web: http://pianidistudio.unical.it)
Ø Si ricorda che, a norma dell’art. 6 del “Manifesto degli Studi” 2015-16, lo studente iscritto al primo anno, entro un mese dall’iscrizione, dovrà presentare il proprio piano di studio, che
comunque potrà essere modificato negli anni successivi. A tutti coloro che non presenteranno il piano di studio entro i termini previsti verrà assegnato d’ufficio il piano di studio standard del
curriculum prescelto in fase di iscrizione, riportato nel Manifesto degli Studi 2015/2016. I curricula attivati sono i seguenti:
· Percorso STATISTICA, FINANZA E ASSICURAZIONI (SFA);
· Percorso STATISTICA E INFORMATICA PER LE DECISIONI E LE ANALISI DI MERCATO (SIDAM)
Ø gli studenti iscritti per l’a.a. 2015-16 al secondo anno e fuori corso, possono modificare le scelte opzionale di percorso/gruppo, secondo quanto previsto nel Manifesto degli studi relativo al
proprio anno di immatricolazione.
Ø per quanto riguarda le attività formative autonomamente scelte (10 CFU), si ricorda che nell’ambito dei 10 crediti “a scelta dello studente” previsti al II anno di corso, NON potranno
in nessun caso essere inseriti insegnamenti offerti nell’ambito di corsi di laurea triennale. Il Consiglio di Corso di Studio verificherà nella prima seduta utile, la coerenza degli
insegnamenti inseriti a scelta con il percorso formativo e verificherà che gli studenti non abbiano scelto insegnamenti i cui contenuti siano prevalentemente coincidenti con quelli degli
insegnamenti già presenti nel piano di studio. Saranno, inoltre, valutati singolarmente dal Consiglio di Corso di studio i casi di studenti che non possiedono una laurea triennale nella
classe L-41 i quali chiedono di inserire a scelta insegnamenti attivati dal corso di laurea triennale in "Statistica per le Aziende e le Assicurazioni".
E' responsabilità dello studente accertarsi che le attività formative che ha scelto siano effettivamente attivate, che l'orario delle lezioni sia compatibile con quello delle altre attività
formative e che il proprio piano di studi sia tale da consentire il soddisfacimento delle eventuali propedeuticità previste.
Gli studenti dovranno completare l’operazione on-line avendo cura di dare CONFERMA, al termine delle operazioni, del piano di studio presentato. In mancanza della suddetta conferma,
il piano di studio non sarà ritenuto valido dal sistema e, pertanto, non potrà essere approvato.
Gli studenti che dovessero riscontrare problemi nel corso della procedura on-line, dovranno inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo helpdeskpianidistudio@unical.it . Nel
messaggio sarà necessario indicare il proprio nome, cognome e numero di matricola, oltre al problema riscontrato.
Per eventuali chiarimenti sulle modalità di compilazione/modifica del piano di studio gli studenti potranno rivolgersi al Manager Didattico negli orari di ricevimento (Lunedì ore 15.00-17.00,
Mercoledì ore 10.00-12.00, Giovedì ore 10.00-12.00, Cubo 1C, piano terra) oppure inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo didattica.desf@unical.it (l'email deve pervenire
dall'indirizzo istituzionale .....@studenti.it).
Le modifiche dei piani di studio saranno rese effettiva solo dopo la delibera di approvazione da parte del Consiglio di Corso di Studi.
Gli studenti senza approvazione della richiesta di modifica/compilazione avranno il piano di studio statutario ovvero quello precedente alla suddetta richiesta.
13/10/2015 -
ADEMPIMENTI PIANI DI STUDIO SAA/MQEGA
ADEMPIMENTI RELATIVI AL PIANO DI STUDIO a.a. 2015-16 Corso di Laurea in
“STATISTICA PER LE AZIENDE E LE ASSICURAZIONI” Corso di Laurea in “Metodi
Quantitativi per l’Economia e la Gestione delle Aziende” da lunedì 12 ottobre e
fino a martedì 3 novembre 2015 (collegarsi al sito web:
http://pianidistudio.unical.it)
Gli studenti iscritti per l’a.a. 2015/2016 al primo anno del Corso di Laurea in
“Statistica per le Assicurazioni e la Finanza” non devono compilare il piano di
studi, in quanto il primo anno prevede solo insegnamenti comuni ad entrambi i
percorsi previsti dal corso di studio.
Gli studenti iscritti per l’a.a. 2015-16 al secondo anno del Corso di Laurea in
“Statistica per le Aziende e le Assicurazioni” dovranno adempiere agli obblighi
relativi alla presentazione del piano di studio collegandosi all’indirizzo
http://pianidistudio.unical.it.
Tutti gli altri studenti iscritti al Corso di Laurea in “Statistica per le
Aziende e le Assicurazioni” potranno, se lo vogliono, modificare il proprio
piano di studio collegandosi all’indirizzo
http://pianidistudio.unical.it.
Gli studenti iscritti al Corso di Laurea in “Metodi Quantitativi per l’Economia
e la Gestione delle Aziende” potranno presentare domanda di variazione al piano
di studio per quanto attiene le materie opzionali o a scelta libera utilizzando
i MODULI allegato al presente avviso. Il modulo debitamente firmato dovrà essere
presentato al protocollo del Dipartimento (da lunedì a venerdì – dalle ore 9:00
alle ore 12:00 presso il Dipartimento Economia, Statistica e Finanza – cubo 0C –
II piano).
Tutti gli studenti i quali abbiano effettuato passaggio dal vecchio al nuovo
ordinamento, passaggio di corso, trasferimento da altre Università,
abbreviazione di corso con riconoscimento di precedente carriera di studi
potranno presentare domanda di variazione al piano di studio utilizzando il
MODULO allegato al presente avviso. Il modulo debitamente firmato dovrà essere
presentato al protocollo del Dipartimento (da lunedì a venerdì – dalle ore 9:00
alle ore 12:00 presso il Dipartimento Economia, Statistica e Finanza – cubo 0C –
II piano).
Si ricorda che: Gli studenti potranno inserire nel piano di studio, come
"attività formative autonomamente scelte", uno o più insegnamenti fra quelli
offerti nell'ambito di tutti i Corsi di Studio dell'Ateneo, ad eccezione di
quelli attivati per il Corso di Laurea Magistrale in “Statistica e Informatica
per l’Azienda e la Finanza”, fino ad un massimo di 20 CFU. Il Consiglio di Corso
di Studio verificherà nella prima seduta utile, la coerenza degli insegnamenti
inseriti a scelta con il percorso formativo e verificherà che gli studenti non
abbiano scelto insegnamenti i cui contenuti siano prevalentemente coincidenti
con quelli degli insegnamenti già presenti nel piano di studio. E'
responsabilità dello studente accertarsi che le attività formative che ha scelto
siano effettivamente attivate, che l'orario delle lezioni sia compatibile con
quello delle altre attività formative e che il proprio piano di studi sia tale
da consentire il soddisfacimento delle eventuali propedeuticità previste.
Gli studenti dovranno completare l’operazione on-line avendo cura di dare
conferma, al termine delle operazioni, del piano di studio presentato. In
mancanza della suddetta conferma, il piano di studio non sarà ritenuto valido
dal sistema e, pertanto, non potrà essere approvato.
Gli studenti che dovessero riscontrare problemi nel corso della procedura
on-line, dovranno inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo
helpdeskpianidistudio@unical.it . Nel messaggio sarà necessario indicare il
proprio nome, cognome e numero di matricola, oltre al problema riscontrato.
Per eventuali chiarimenti sulle modalità di compilazione/modifica del piano di
studio gli studenti potranno rivolgersi al Manager Didattico negli orari di
ricevimento (Lunedì ore 15.00-17.00, Mercoledì ore 10.00-12.00, Giovedì ore
10.00-12.00, Cubo 1C, piano terra) oppure inviando un messaggio di posta
elettronica all’indirizzo
didattica.desf@unical.it.
Le modifiche dei piani di studio saranno rese effettiva solo dopo la delibera di
approvazione da parte del Consiglio di Corso di Studi.
Gli studenti senza approvazione della richiesta di modifica/compilazione avranno
il piano di studio statutario ovvero quello precedente alla suddetta richiesta.
13/05/2015 - calendario seduta laurea giovedì
21 maggio 2015
AULA
SEMINARI cubo 0C ore 8,30 |
|
|
|
|
|
MQEGA |
COGNOME |
NOME |
MATRICOLA |
RELATORE |
TITOLO
PROVA FINALE |
CHIARAVALLOTI |
DENNI |
12652 |
Pirra
Marco |
L'assicurazione contro i rischi derivanti da calamità naturali |
ELIA |
SANTO LUCA |
115597 |
Paletta
Giuseppe |
Il
risolutore excel applicato ad un problema di produzione |
|
|
Statistica
per le Aziende e le Assicurazioni (270/04) |
COGNOME |
NOME |
MATRICOLA |
RELATORE |
TITOLO
PROVA FINALE |
DE VUONO |
CARLO |
140004 |
Tarsitano
Agostino |
Stima
della densità univariata con i Kernel in ambiente R |
POPESCU |
ADRIANA
CLAUDIA |
140898 |
Stranges
Manuela |
La
fecondità delle donne straniere in Italia |
Statistica
ed Informatica per l'Azienda e la Finanza (270/04) |
COGNOME |
NOME |
MATRICOLA |
RELATORE |
TESI |
BOZZO |
DANILO |
157276 |
Cerchiara
Rocco Roberto |
L'evoluzione del bilancio assicurativo in solvency II nel settore danni |
CAMPOLONGO |
MARIA
CARMELA |
150854 |
Tarsitano
Agostino |
Transfer
Function - Noise Model applicato al mercato Forex |
CERZULLO |
MARA |
153446 |
Stranges
Manuela |
La
felicità in Italia: un'analisi empirica con i dati della European Social |
COLOMBO |
GIANFRANCO |
146283 |
Cerchiara
Rocco Roberto |
Loss
Models |
FIORINO |
FEDERICA |
150593 |
Tarsitano
Agostino |
Applicazione dei modelli Arima bivariati ai tassi di cambio |
PARGALIA |
MELISSA |
157659 |
Tarsitano
Agostino |
Metodi VAR
per l'analisi di serie storiche finanziarie multiple |
13/05/2015
- OPPORTUNITa' LAVORATIVA
The Max Planck Research Group Gender Gaps in Health and Survival at the Max
Planck Institute for Demographic Research (MPIDR) is accepting applications for
a highly qualified Statistical Analyst. submit applications by May 31. info su
http://www.eaps.nl/news/related-news/job-announcement-statistical-analyst-mpidr
20/04/2015 - Bando per tirocini con lo sportello matematico
nel quadro del progetto SPORTELLO
MATEMATICO PER L’INDUSTRIA ITALIANA, è stato pubblicato un bando, con scadenza
30 aprile 2015, per tirocini formativi e di orientamento extra-curriculari
retribuiti da svolgersi presso l'Istituto per le Applicazioni del Calcolo “M.
Picone” del CNR. Il bando è aperto a giovani con una Laurea
Specialistica o Magistrale in una delle seguenti discipline: Matematica,
Statistica, Fisica e Ingegneria. Il tirocinio ha una durata di 6 mesi ed è
previsto un rimborso mensile di 700 Euro. Maggiori informazioni e tutti i
dettagli per presentare la domanda:
http://www.sportellomatematico.it/tirocini
20/04/2015 - AVVISO SOSPENSIONE LEZIONI
Domani 20 aprile,
a seguito di
comunicazione da parte del Magnifico Rettore, non ci saranno lezioni dalle
ore 12.00 alle ore 16.30. Le aule dovranno essere libere da persone entro le ore 12.00 al fine
di consentire intervento ENEL.
05/03/2015 - calendario seduta laurea giovedì 12 marzo 2015
Ore 9.00-10.15 aula semiari piano terra cubo 0C - candidati
corsi di studio MQEGA-SAA
matr. 101505 Aloise Giuseppe
matr. 116701 Molinaro Davide
matr. 147185 Donato Alessandra
matr. 147543 Corrao Roberta
matr. 150991 Frega Giuseppina
Ore 10.15
aula semiari
piano terra cubo 0C - candidati
corsi di studio
SIEF-SIAF
matr. 150699 Padula Agostino
matr. 150744 Filomia Luca
matr. 157324 Fraconeri Pasqualina
matr. 157333 Lacquaniti Saveria
matr. 157461 Demarco Valentina
04/03/2015 - esami di metodi statistici per la gestione del rischio
Si avvisano gli studenti che il presidente di
commissione degli esami relativi all'insegnamento di Metodi Statistici per la
Gestione del Rischio è la prof.ssa Romano. Per informazioni circa il programma e
le modalità di esami contattare la prof.ssa via email (rosaria.romano@unical.it)
o nell'orario di ricevimento.
03/03/2015 -
22 nuovi Bandi End per diversi profili nelle
Istituzioni Europee
Pubblicati 22 nuovi Bandi per posizioni END presso diverse
Istituzioni dell’Unione Europea.
I posti messi a bando riguardano:
l’Istituto Statistico – EUROSTAT;
la DG Agricoltura e Sviluppo Rurale; la DG Rete
di Comunicazione, Contenuti e Tecnologie; la DG Concorrenza; la DG
Istruzione e Cultura; la DG Occupazione, Affari Sociali e Integrazione; la
DG Ambiente; la DG Servizi Finanziari; la DG Mercato Interno e Industria; la
DG Risorse umane e sicurezza; la DG Giustizia; la DG Politica di Vicinato e
Negoziati Allargamento; l’Ufficio Europeo per la lotta antifrode; la DG
Salute e Sicurezza Alimentare; il Servizio Giuridico.
È possibile consultare l’elenco completo dei bandi aperti sul
sito della Farnesina.
Gli interessati dovranno far pervenire, entro le ore 13:00 del prossimo 16
aprile, la domanda all’Ufficio IV della Direzione Generale per l’Unione
Europea via posta elettronica (
dgue.04-candidature@cert.esteri.it).
17/12/2014 - LEZIONI DI RECUPERO PROF. U.
PERRI PER STUDENTI PRIMO ANNO SIAF
Si informano gli studenti
iscritti al primo anno SIAF che il corso di recupero
di Analisi Matematica
(prof. Umile Perri) riprenderà il 13 gennaio 2015 con il medesimo orario
(martedì e mercoledì ore 9-11).
15/12/2014 - CALENDARIO SEDUTE DI LAUREA
18 DICEMBRE 2014
La seduta
di laurea dei Corsi di Studio in Metodi Quantitativi per l’Economia e la
Gestione delle Aziende (classe 37 – cod. 0250), Statistica per le Aziende e le
Assicurazioni (L-41 – cod. 0746), Statistica e Informatica per l’Economia e la
Finanza (classe 91/S - cod. 0752), Statistica e Informatica per l’Azienda e la
Finanza (LM-82 - cod. 0752) è convocata dalle ore 08:30 alle ore 11:00 del 18
dicembre 2014 presso l’Aula Seminari – cubo 0 C dell’Università della Calabria.
elenco laureandi:
NOME |
COGNOME |
MATRICOLA |
SAA |
|
|
ALESSIO |
STRUZZO |
151035 |
LUDOVICO |
ROSSI |
143791 |
FRANCECO |
VITALE |
143731 |
VALENTINA |
FUSCA |
148469 |
TATIANA |
BLOISE |
148127 |
MIRIAM |
GUARNACCIA |
148534 |
|
|
|
MQEGA |
|
|
MARIATERESA |
LA REGINA |
106825 |
IVANA |
BLASI |
92043 |
|
|
|
|
|
|
SIAF |
|
|
CARVELLI |
PAOLA |
144785 |
GIUSEPPINA |
BOZZO |
157284 |
14/11/2014 - CORSO DI RECUPERO PER STUDENTI FUORI CORSO SAA_MQEGA
Si informano gli
studenti che dal
primo dicembre 2014 sarà attivato un corso di recupero di Laboratorio Statistico
1 riservato agli
iscritti ad anno
fuori corso di SAA/MQEGA che abbiano già superato e verbalizzato l'esame di
Statistica.
Per l'orario delle
lezioni consultare l'home page del prof. Tarsitano (http://www.ecostat.unical.it/tarsitano/)
a partire dal 24 novembre.
07/11/2014 - LEZIONI DI RECUPERO PER STUDENTI PRIMO ANNO SIAF
Si informa gli studenti
iscritti al primo anno SIAF che sono stati attivati i seguenti corsi di recupero
a loro riservati:
- Analisi Matematica
(prof. Umile Perri), martedì e mercoledì ore 9-11, auletta seminari piano terra
cubo 1C
- Inferenza statistica
(prof.ssa Rosaria Romano), giovedì ore 16-19, auletta seminari piano terra cubo
1C.
I suddetti corsi, la cui
frequenza è fortemente consigliata, avranno inizio martedì 11 novembre p.v. e
termineranno con
l'inizio del periodo di vacanza natalizia.
08/10/2014 - PIANI
DI STUDIO SIAF
Corso di Laurea in
“STATISTICA E
INFORMATICA PER L’ AZIENDA E LA FINANZA”
ADEMPIMENTI RELATIVI
AL PIANO DI STUDIO a.a.
2014-15
Si avvisano tutti gli studenti iscritti al corso di laurea magistrale in
STATISTICA E INFORMATICA PER L’AZIENDA E LA FINANZA (DM 270/04) che, per
compilare/modificare il proprio piano di studio, sarà
aperto il sistema di compilazione on-line
da
Giovedì 16 ottobre e fino a Lunedì 10 novembre 2014
(collegarsi al sito web: http://pianidistudio.unical.it)
Ø
Si ricorda che, a norma dell’art. 5 del “Manifesto degli Studi” 2014-15, allo
studente del I anno è assegnato il piano di studio standard del
curriculum prescelto in fase di domanda di ammissione; tale assegnazione potrà
essere modificata dallo studente. I curricula attivati sono i seguenti:
·
Percorso STATISTICA, FINANZA E
ASSICURAZIONI (SFA);
·
Percorso STATISTICA E
INFORMATICA PER LE DECISIONI E LE ANALISI DI MERCATO (SIDAM)
Ø
gli studenti iscritti per l’a.a. 2014-15 al secondo
anno e al I fuori corso, possono modificare le scelte opzionale di
percorso/gruppo, secondo quanto previsto nel Manifesto degli studi relativo al
proprio anno di immatricolazione.
Ø
per quanto riguarda le attività formative autonomamente scelte
(10 CFU), si ricorda che nell’ambito dei 10 crediti “a scelta dello studente”
previsti al II anno di corso, NON potranno in nessun caso essere inseriti
insegnamenti offerti nell’ambito di corsi di laurea triennale.
Il Consiglio di Corso di Studio verificherà
nella prima seduta utile, la coerenza degli insegnamenti inseriti a scelta con
il percorso formativo e verificherà che gli studenti non abbiano scelto
insegnamenti i cui contenuti siano prevalentemente coincidenti con quelli degli
insegnamenti già presenti nel piano di studio. Saranno, inoltre, valutati
singolarmente dal Consiglio di Corso di studio i casi di studenti che non
possiedono una laurea triennale nella classe L-41 i quali chiedono di inserire a
scelta insegnamenti attivati dal corso di laurea triennale in "Statistica per le
Aziende e le Assicurazioni".
E' responsabilità dello studente accertarsi che le attività
formative che ha scelto siano effettivamente attivate, che l'orario delle
lezioni sia compatibile con quello delle altre attività formative e che il
proprio piano di studi sia tale da consentire il soddisfacimento delle
eventuali propedeuticità previste.
Gli studenti
dovranno completare l’operazione on-line avendo cura di dare
conferma, al
termine delle operazioni, del piano di studio presentato. In mancanza della
suddetta conferma, il piano di studio non sarà ritenuto valido dal sistema e,
pertanto, non potrà essere approvato.

Gli studenti
che dovessero riscontrare problemi nel corso della procedura on-line, dovranno
inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo helpdeskpianidistudio@unical.it .
Nel messaggio sarà necessario indicare il proprio nome, cognome e numero di
matricola, oltre al problema riscontrato.
Per eventuali chiarimenti sulle modalità di
compilazione/modifica del piano di studio gli studenti potranno rivolgersi al
Manager Didattico negli orari di ricevimento (Lunedì ore
15.00-17.00, Mercoledì ore 10.00-12.00, Giovedì ore 11.30-12.30, Cubo 1C, piano
terra) oppure inviando un
messaggio di posta elettronica all’indirizzo didattica.desf@unical.it
(l'email deve pervenire dall'indirizzo istituzionale .....@studenti.it).
08/10/2014 - PIANI
DI STUDIO MQEGA/SAA
ADEMPIMENTI RELATIVI AL PIANO DI STUDIO a.a. 2014-15
Corso di Laurea in
“STATISTICA PER LE AZIENDE E LE ASSICURAZIONI”
Corso di Laurea in
“Metodi Quantitativi per l’Economia e la Gestione delle Aziende”
A decorrere da
Giovedì 16 ottobre e fino a Lunedì 10 novembre 2014
(collegarsi al sito web: http://pianidistudio.unical.it)
Ø
Gli studenti iscritti
per l’a.a. 2014/2015 al primo anno del Corso di Laurea in “Statistica per
le Assicurazioni e la Finanza” non devono compilare il piano
di studi, in quanto il primo anno prevede solo insegnamenti comuni ad
entrambi i percorsi previsti dal corso di studio.
Ø
gli studenti iscritti per l’a.a. 2014-15 al secondo
anno del Corso di Laurea in
“Statistica per le Aziende e le Assicurazioni”
dovranno adempiere
agli obblighi relativi alla presentazione del piano di studio collegandosi
all’indirizzo http://pianidistudio.unical.it.
Ø
Tutti gli altri studenti iscritti al Corso di Laurea
in “Statistica per le Aziende e le Assicurazioni” potranno, se lo
vogliono, modificare il
proprio piano di studio collegandosi all’indirizzo http://pianidistudio.unical.it.
Ø
Gli studenti iscritti al Corso di Laurea in “Metodi Quantitativi
per l’Economia e la Gestione delle Aziende” potranno presentare
domanda di variazione al piano di studio utilizzando il MODULO allegato al presente avviso. Il modulo
debitamente firmato dovrà essere presentato al protocollo
del Dipartimento (da lunedì a venerdì – dalle ore 9:00 alle ore 12:00 presso il
Dipartimento Economia, Statistica e Finanza – cubo 0C – II piano).
Ø
tutti gli studenti i quali
abbiano effettuato passaggio dal vecchio al nuovo ordinamento, passaggio di
corso, trasferimento da altre Università, abbreviazione di corso con
riconoscimento di precedente carriera di studi potranno presentare
domanda di variazione al piano di studio utilizzando il MODULO allegato al presente avviso. Il modulo
debitamente firmato dovrà essere presentato al protocollo
del Dipartimento (da lunedì a venerdì – dalle ore 9:00 alle ore 12:00 presso il
Dipartimento Economia, Statistica e Finanza – cubo 0C – II piano).
Si ricorda che:
Gli
studenti potranno inserire nel piano di studio, come "attività formative
autonomamente scelte", uno o più insegnamenti fra quelli offerti nell'ambito di
tutti i Corsi di Studio dell'Ateneo, ad eccezione di quelli attivati per il
Corso di Laurea Magistrale in “Statistica e Informatica per l’Azienda e la
Finanza”, fino ad un massimo di 20 CFU.
Il Consiglio
di Corso di Studio verificherà nella prima seduta utile, la coerenza degli
insegnamenti inseriti a scelta con il percorso formativo e verificherà che gli
studenti non abbiano scelto insegnamenti i cui contenuti siano prevalentemente
coincidenti con quelli degli insegnamenti già presenti nel piano di studio.
E' responsabilità dello studente accertarsi che le attività
formative che ha scelto siano effettivamente attivate, che l'orario delle
lezioni sia compatibile con quello delle altre attività formative e che il
proprio piano di studi sia tale da consentire il soddisfacimento delle
eventuali propedeuticità previste.
Gli studenti
dovranno completare l’operazione on-line avendo cura di dare conferma, al
termine delle operazioni, del piano di studio presentato. In mancanza della
suddetta conferma, il piano di studio non sarà ritenuto valido dal sistema e,
pertanto, non potrà essere approvato.

Gli
studenti che dovessero riscontrare problemi nel corso della procedura on-line,
dovranno inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo helpdeskpianidistudio@unical.it .
Nel messaggio sarà necessario indicare il proprio nome, cognome e numero di
matricola, oltre al problema riscontrato.
Per eventuali
chiarimenti sulle modalità di compilazione/modifica del piano di studio gli
studenti potranno rivolgersi al Manager Didattico negli orari di ricevimento (Lunedì ore
15.00-17.00, Mercoledì ore 10.00-12.00, Giovedì ore 11.30-12.30, Cubo 1C, piano
terra) oppure inviando un
messaggio di posta elettronica all’indirizzo didattica.desf@unical.it
.
08/10/2014 - SEDUTE
DI LAUREA
01/10/2014 - STUDENTI
PRIMO ANNO - Placement Test Lingua Inglese
Si informano
gli studenti iscritti al PRIMO ANNO del Corso di Laurea in Statistica per
le Aziende e le Assicurazioni [0746] che per giorno Venerdì 3 ottobre 2014 è
previsto il Placement Test - Lingua Inglese secondo il seguente orario:
VENERDI’ 3 OTTOBRE 2014 - LABORATORIO 29
B1/2 - ORE 14.00
Studenti del Corso di Laurea in Statistica
per le Aziende e le Assicurazioni
26/09/2014 - RICEVIMENTO STUDENTI
Si avvisa che a partire dal 29 settembre 2014
l'ufficio informazioni didattiche/manager didattico riceverà nei seguenti
giorni:
lunedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00
giovedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00
Solo lunedì 29 settembre
il ricevimento è sospeso e riprenderà regolarmente giovedì 2 ottobre.
04/09/2014 - SEDUTE DI
LAUREA 11 SETTEMBRE 2014
(Aula Seminari Dipartimento - Cubo 0/C - piano terra) - 11 settembre
ore 09:00 |
CORSO DI LAUREA IN METODI QUANTITATIVI PER L'ECONOMIA E
LA
GESTIONE DELLE AZIENDE (509/99) |
Candidato/a |
Relatore/Relatrice |
|
FORMICHELLA |
PIETRO |
Paletta Giuseppe |
|
OPPEDISANO |
NOEMI |
Cerchiara Rocco Roberto |
|
|
|
|
|
CORSO DI LAUREA IN STATISTICA PER LE AZIENDE E LE
ASSICURAZIONI (270/04) |
Candidato/a |
Relatore/Relatrice |
|
CASTAGNA |
GRAZIELLA |
Cerchiara Rocco Roberto |
|
01/09/2014 -
INFORMAZIONI Esercitazioni di Analisi Matematica e di Analisi Matematica e
Geometria – Corso di Laurea
in SAA
Si avvisano gli studenti del Corso
di Laurea in Statistica per le Aziende e le Assicurazioni che, in via
eccezionale, sono state fissate due esercitazioni extra per gli insegnamenti di
Analisi Matematica 1 e Analisi Matematica 2.
Le suddette esercitazioni avranno
luogo giovedì 4 Settembre 2014 in aula EP3. Dalle 11.00 alle 13.00 si svolgerà
quella di Analisi Matematica 1 e dalle 14.00 alle 16.00 quella di Analisi
Matematica 2.
Si pregano gli studenti interessati
di dare comunicazione della loro presenza all'indirizzo e-mail:
rosario.cuda@tiscali.it
I
29/07/2014 - INFORMAZIONI SU RICHIESTE DI
PASSAGGI/TRASFERIMENTI/ABBREVIAZIONI DI CORSO/ RICONOSCIMENTO ESAMI PER
RINUNCIA E DECADENZA
Le richieste in oggetto sono
disciplinate ai sensi degli art. 36, 38 e 45 del
Regolamento Didattico di Ateneo.
La domanda dovrà essere
compilata sul sito
http://www.segreterie.unical.it ,
(link "servizi on-line") stampata,
corredata degli allegati indicati in domanda e
consegnata entro e non oltre il
10 settembre, presso l'Ufficio Protocollo del Dipartimento di Economia,
Statistica e Finanza (Cubo 0C, secondo piano).
il Consiglio di Corso di Laurea
potrà accogliere le richieste nel limite massimo dei posti che si renderanno
vacanti per rinunce e abbandoni per il secondo
e il terzo anno di corso. Se il
numero delle domande pervenute dovesse superare il numero dei posti disponibili,
sarà stilata una graduatoria sulla base
dei crediti riconosciuti.
Per quanto riguarda le possibili
convalide, sarà il Consiglio di Corso di Laurea a decidere gli esami
convalidabili, e per ciascuno di essi, i crediti da
riconoscere e quelli
eventualmente da recuperare in base ai programmi delle attività formative per le
quali lo studente abbia superato la relativa prova di esame.
Lo studente potrebbe sostenere
esami dopo aver presentato domanda di passaggio/trasferimento per ma, se
superati, tali esami non saranno considerati
ai fini del calcolo dei crediti
utili ai fini del passaggio/trasferimento. Potrebbero essere suscettibili di
successivo riconoscimento a seguito di domanda
al Consiglio di corso di Laurea.
L’iscrizione a anni successivi a
seguito di passaggio/trasferimento/abbreviazione di corso/riconoscimento
esami per rinuncia e decadenza ha valore solo
dopo che lo studente, a seguito
del parere favorevole del Consiglio di Corso di Studio, decide di concretizzare
la richiesta pagando la relativa tassa
e adempiendo a quanto previsto
dalla Segreteria Studenti. Non pagando la relativa tassa lo studente rimane
iscritto al suo attuale corso di studio ovvero,
nel caso di richieste di
abbreviazione di corso/riconoscimento esami per rinuncia e decadenza, non sarà
iscritto al nuovo corso di studi.
23/07/2014 - RICEVIMENTO STUDENTI
Nel mese di agosto 2014 il ricevimento
studenti sarà sospeso da venerdì 1 agosto a mercoledì 27 agosto.
Riprenderà da giovedì 28 agosto.
07/07/2014 - CALENDARIO PROVE
FINALI
CORSO DI LAUREA IN STATISTICA
PER LE AZIENDE E LE ASSICURAZIONI (270/04) |
CALENDARIO DELLE PROVE FINALI
DEL 16 LUGLIO 2014 |
(Aula Seminari Dipartimento - Cubo 0/C - piano terra) -
dalle ore 09:00 |
Candidato/a |
Relatore/Relatrice |
|
CORASANITI |
ERIKA |
Tarsitano Agostino |
|
REITANO |
STEFANIA |
Tarsitano Agostino |
|
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN
STATISTICA E INFORMATICA PER L'AZIENDA E LA FINANZA (270/04) |
CALENDARIO DELLE PROVE FINALI
DEL 16 LUGLIO 2014 |
Aula Seminari Dipartimento -
Cubo 0/C - piano terra - a seguire |
Candidato/a |
Relatore/Relatrice |
Correlatore/Correlatrice |
ACRI |
FRANCESCO |
Cerchiara Rocco Roberto |
Staino Alessandro |
BERTI |
GIUSEPPE |
Cerchiara Rocco Roberto |
Staino Alessandro |
GASPARI |
CARLO |
Cerchiara Rocco Roberto |
Staino Alessandro |
09/06/2014 - RICEVIMENTO STUDENTI
Il ricevimento studenti previsto per MARTedi' 10 GIUGNO E' SOSPESO
09/06/2014 - RISULTATI PROVA INGLESE
i risultati relativi alla Prova
Finale di
Inglese Livello (4 Giugno 2014) sono stati
pubblicati sul sito del Centro Linguistico
http://cla.unical.it/attachments/article/1049/Risultati%20Prova%20Finale%204%20giugno%202014.pdf
04/06/2014 - ESAMI LINGUA INGLESE
Corso di Laurea in MQEGA
Venerdì 06 giugno 2014
Esame di
Lingua Inglese 1 (DM 509)
Ore 8.30 Consolidata
5
Corso di Laurea in SAA
Venerdì 06 giugno 2014
Esame di Lingua Inglese (DM
270)
ore
10.30 Consolidata 5
*SOLO
studenti che hanno seguito il corso prima dell’a.a. 2013/2014
Saranno ammessi solo coloro che hanno frequentato assiduamente i corsi e che si
sono prenotati su Uniwex.
Il giorno dell’esame bisogna presentarsi con
un documento di riconoscimento valido.
27/05/2014

22/05/2014
Prove finali dei Corsi
di Studio in
Statistica per le Aziende e le Assicurazioni
(L-41 - cod. 0746),
Statistica e Informatica per l'Azienda e la
Finanza (LM-82 - cod. 0752)
28 maggio 2014 ore 9:00
presso l'Aula Caldora
Elenco
candidati Statistica per le Aziende e le Assicurazioni:
Germano Adele matr. 140906
Mesiti Andrea matr. 140917
Miceli Antonio matr. 140005
Elenco candidati Statistica e Informatica
per l'Azienda e la Finanza:
Ardissone Chiara matr. 136794
Brindisi Ylenia matr. 152669
Ramundo Giulia matr. 152665
Sgamba Paolo matr. 146282
14/05/2014
Esami di Lingua Inglese – Sessione estiva 2014
1 appello Venerdì 6 Giugno 2014
2 appello Giovedì 26 Giugno 2014
Tutti gli studenti devono obbligatoriamente prenotarsi su
Uniwex.
NON si accetteranno studenti non prenotati.
CdS
Triennale – Lingua Inglese 1
CdS |
D.M. |
Esame |
Prenotazione uniwex |
MQEGA + Statistica |
D.M. 509: studenti iscritti prima dell’a.a. 2009/2010 |
Lingua Inglese 1 (4 CFU) |
C. Argondizzo |
CdS
Triennale – Lingua Inglese 2
CdS |
D.M. |
Esame |
Prenotazione uniwex |
MQEGA + Statistica |
D.M. 509: studenti iscritti prima dell’a.a. 2009/2010 |
Lingua Inglese 2 (4 CFU) |
C. Argondizzo |
CdS
Triennale – Lingua Inglese
CdS |
D.M. |
Esame |
Prenotazione uniwex |
SAA* solo studenti che hanno
frequentato il corso prima dell'a.a. 2013-14, quindi
che non hanno partecipato all'Offerta Linguistica di Ateneo. |
D.M. 270: studenti iscritti a partire dall’a.a. 2009/2010 |
Lingua Inglese (5 CFU) |
J. Jimenez |
Per gli orari, l’aula e la
suddivisione in gruppi ci sarà un avviso il giorno prima dell’esame.
Il giorno dell’esame gli studenti devono esibire il libretto con la firma di
frequenza ed un documento di riconoscimento
10/04/2014
Il ricevimento studenti previsto per giovedì 24
APRILE E' SOSPESO
08/04/2014
ESAME
di Metodi Numerici di Approssimazione.
Si
comunica che il prof. Francesco Dell'Accio
ha
fissato per giorno 9 giugno 2014 alle ore 9:00
nel
suo studio al cubo 30A (primo piano)
un
appello d’esame per studenti fuori corso.
03/04/2014
A partire dal 7 aprile 2014,
l'orario di ricevimento studenti si terrà ogni
- martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00
- giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
presso la stanza del manager didattico
(stanza n.1 del piano terra cubo 1C)
DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, STATISTICA E FINANZA |
CALENDARIO DELLE PROVE FINALI DEL 12 MARZO 2014 |
(Aula CALDORA) - dalle ore 09:00 |
CORSO DI LAUREA IN METODI QUANTITATIVI PER L'ECONOMIA E LA
GESTIONE DELLE AZIENDE (509/99) |
Candidato/a |
Relatore/Relatrice |
|
DI BATTISTA |
STEFANO |
Paletta Giuseppe |
|
GAUDIO |
LUIGI |
Paletta Giuseppe |
|
LAURIA |
MARIA |
Perri Pierfrancesco |
|
MANNELLA |
DANILO |
Staino Alessandro |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CORSO DI LAUREA IN STATISTICA PER LE AZIENDE E LE ASSICURAZIONI (270/04) |
Candidato/a |
Relatore/Relatrice |
|
BONANNO |
RITA |
Tarsitano Agostino |
|
MESIANO |
FRANCESCO PIO |
Pirra Marco |
|
MORABITO |
MARIA FRANCESCA |
Russo Wilma |
|
SPADAFORA |
MARICA |
Tarsitano Agostino |
|
|
|
|
|
|
CALENDARIO DELLE PROVE FINALI DEL 12 MARZO 2014 |
(Aula CALDORA) - a seguire |
CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN STATISTICA E INFORMATICA
PER L'ECONOMIA E LA FINANZA (509/99) |
Candidato/a |
|
Relatore/Relatrice |
Correlatore/Correlatrice |
SETTINO |
CINZIA |
Menzietti Massimiliano |
Tarsitano Agostino |
|
|
|
|
|
|
|
|
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STATISTICA E INFORMATICA
PER L'AZIENDA E LA FINANZA (270/04) |
Candidato/a |
|
Relatore/Relatrice |
Correlatore/Correlatrice |
BERARDI |
ANNARITA |
Menzietti Massimiliano |
Tarsitano Agostino |
CARLOMAGNO |
DANILO |
Cerchiara Rocco Roberto |
Paletta Giuseppe |
CUCUNATO |
FRANCESCA |
Cerchiara Rocco Roberto |
Paletta Giuseppe |
ERKAL |
PAKIZE SENEMÂ |
Stranges Manuela |
Paletta Giuseppe |
GRUPILLO |
GIUSEPPE |
Perri Pierfrancesco |
Tarsitano Agostino |
KAYA |
CANSU |
Stranges Manuela |
Paletta Giuseppe |
MARINO |
FILOMENO |
Cerchiara Rocco Roberto |
Tarsitano Agostino |
05/02/2014
AVVISO ORARIO ESAMI DI LINGUA INGLESE PREVISTI PER Mercoledì 05
febbraio 2014
Esame di
Lingua Inglese (DM 270) Ore 10.45 Consolidata 5
Esame di
Lingua Inglese 1 (DM 509) Ore 11.00 Consolidata 4
Esame di
Lingua Inglese 2 (DM 509) Ore 9.00 Consolidata 4
21/01/2014
A partire dal 5 febbraio 2014,
l'orario di ricevimento studenti si terrà ogni
- mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
- giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
presso la stanza del manager didattico
(stanza n.1 del piano terra cubo 1C)
20/01/2014
l' esame di Lingua Inglese (DM
270) di martedì 21 gennaio 2014 si svolgerà alle ore 10.45 in Consolidata 2
16/01/2014
Si avvisano gli
studenti iscritti al corso di laurea SAA e al corso di laurea magistrale SIAF
che è indetto il bando di selezione MOSTper il conferimento di:
- n. 30 borse di studio riservate a studenti regolarmente iscritti
all’Università della Calabria, nell’anno accademico 2013/2014, per lo
svolgimento di un periodo
di studio e/o di ricerca tesi presso Università extra Unione Europea.
- n. 06 borse di studio (fondo Maria Pochy Rianò) riservate
esclusivamente a studentesse regolarmente iscritte a Corsi di Studi afferenti ad
Aree Scientifiche
(Scienze, Ingegnerie, Farmacia) dell’Università della Calabria, per lo
svolgimento di un periodo di studio e/o di ricerca tesi presso Università extra
Unione Europea.
Tutte le informazioni
su
http://mostadm.unicaladmission.it/
Le domande dovranno
pervenire entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 27 febbraio 2014.
10/01/2014
CALENDARIO DELLE PROVE FINALI DEL 15 gennaio 2014 |
(Aula CALDORA) |
CORSO DI LAUREA IN METODI QUANTITATIVI PER L'ECONOMIA E
LA
GESTIONE DELLE AZIENDE |
Ora della prova finale |
Candidato/a |
Relatore/Relatrice |
|
9:00 |
PACE |
Rocco |
Staino Alessandro |
|
|
|
|
|
|
CORSO DI LAUREA IN STATISTICA PER LE AZIENDE E LE
ASSICURAZIONI |
Ora della prova finale |
Candidato/a |
Relatore/Relatrice |
|
9:15 |
DESIDERIO |
Eugenia |
Staino Alessandro |
|
9:30 |
DI BONA |
Nadia |
Pirra Marco |
|
9:45 |
ESPOSITO |
Luana |
Paletta Giuseppe |
|
10:00 |
RUGGIERO |
Giovanna |
Tarsitano Agostino |
|
Ora della prova finale |
Candidato/a |
Relatore/Relatrice |
Correlatore/Correlatrice |
|
|
|
|
|
STATISTICA E INFORMATICA PER L'ECONOMIA E LA FINANZA
(509/99) |
|
ore 10:15 |
CISTARO |
Mariangela |
Menzietti Massimiliano |
Tarsitano Agostino |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
08/01/2014
OLA I Semestre - Date Prova Finale di Livello
Si
avvisano gli studenti dei CdL in
STATISTICA
PER LE AZIENDE E LE ASSICURAZIONI
coinvolti nell'Offerta Linguistica di Ateneo I Semestre 2013/2014, che potranno sostenere la Prova Finale di Livello (cartacea) nelle
seguenti date:
·
16 GENNAIO
2014
·
31 GENNAIO
2014
Gli
studenti che hanno seguito le attività di laboratorio e vogliono sostenere la
Prova Finale di Livello del 16 gennaio 2014 dovranno prenotarsi alla prova
compilando l'apposito modulo online disponibile al seguente link
:
http://cla.unical.it/it/servizi/offerta-linguistica-per-i-corsi-di-studio-di-ateneo/prova-di-livello-lingua-inglese-offerta-linguistica-cla.html
Le
prenotazioni per la prova del 16 gennaio potranno effettuarsi fino alle ore 24
del giorno 14 gennaio 2014.
07 gennaio 2014
Verifica finale
Corso di recupero di Matematica riservato agli
studenti ammessi al Corso di Laurea in Statistica
per le Aziende e le Assicurazioni –
Si informano gli
studenti che la prova di verifica finale del corso di recupero si
svolgerà in data 09 gennaio p.v.
nell’aula EP2 alle ore
15:00.
Hanno l'obbligo di
sostenerla tutti gli studenti che, nell'ambito della sezione di Matematica del
Test CISIA, abbiano ottenuto un punteggio
inferiore a 5.
Inoltre hanno
l'obbligo di sostenere tale verifica tutti coloro che si sono iscritti al Corso
di Laurea in Statistica per le Aziende e le Assicurazioni con la deroga.
07
gennaio 2013
si avvisano gli studenti interessati le
seguenti date in cui si svolgeranno le esercitazioni di
Analisi matematica 1:
13-1-2014 ore 9:00 aula ep1;
16-1-2014 ore 9:00 aula ep1;
10-2-2014 ore 9:00 aula ep1.
Analisi matematica 2:
13-1-2014 ore 11:00 aula ep5;
16-1-2014 ore 11:00 aula ep5;
10-2-2014 ore 11:00 aula ep5.
19 dicembre 2013
Si avvisano gli studenti interessati che il Consiglio unificato del Corso di
Laurea in SAA e Corso di Laurea Magistrale in SIAF, considerata la disponibilità
di posti, ha deliberato la riapertura dei termini del Bando di Ammissione alla
Laurea Magistrale in STATISTICA E INFORMATICA PER L’AZIENDA E LA FINANZA (cod.
0752), lasciando invariati i requisiti di ammissione e verifica previsti nel
bando con scadenza 25/10/2013.
La scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione
è fissata al 20/01/2014
17 dicembre 2013
Il Prof. Domma, comunica
che gli esami di Calcolo delle Probabilità ed Inferenza e di Modelli
Lineari Generalizzati previsti per gli studenti Fuori corso il 18
Dicembre 2013, sono rinviati al 19 Dicembre 2013 alle ore 9:00. |
2 dicembre 2013
A V V I S O corsi di
Analisi Matematica
Analisi Matematica e
Geometria
Si informano gli studenti che, per
motivi di salute, la Prof.ssa Pietramala oggi, 2 dicembre, non terrà la lezione.
26 novembre 2013
SAA piani di studio Si avvisano i seguenti studenti che il
Consiglio di Corso di Studi, riunitosi il 26 novembre, non ha ritenuto corretto
il piano di studio presentato online.
Gli
studenti potranno presentare, presso l'ufficio protocollo, domanda di variazione del piano attualmente valido
entro il mercoledì 11 dicembre p.v. attraverso
modello cartaceo di modifica
piani di studio.
PIANI INSERITI SUL SISTEMA NON APPROVATI |
note |
140749 |
CAIRO |
MARIA |
percorso sbagliato |
147383 |
CAVA |
SALVATORE |
percorso sbagliato |
148438 |
GERMANO |
DANIELE |
percorso sbagliato |
148670 |
PAONESSA |
GIUSEPPE |
percorso sbagliato |
150935 |
CARRERA |
ALESSANDRA |
percorso sbagliato |
151115 |
CAPRIA |
ANDREA |
percorso sbagliato |
153546 |
BROGNO |
NATALE |
GRUPPO A corretto, "informatica per l'impresa" non inseribile tra i
crediti a scelta |
154162 |
PINGITORE |
STEFANO, BERNARDO |
GRUPPO B corretto, "informatica per l'impresa" non inseribile tra i
crediti a scelta |
155108 |
INTRIERI |
PAOLO |
percorso sbagliato |
155754 |
COSTANTINO |
MARIA |
percorso sbagliato e "statistica economica" non inseribile tra i
crediti a scelta |
156383 |
LA FROSCIA |
FRANCO |
GRUPPO B corretto, "informatica per l'impresa" non inseribile tra i
crediti a scelta |
156680 |
CHIRICO |
EMANUELE |
percorso sbagliato |
159786 |
CAVALIERE |
ANDREA |
percorso sbagliato |
26 novembre 2013
I seguenti studenti sono convocati per domani, 27 novembre, ore 10:00-13:00 / 14:00-15:00, presso l'ufficio della Dott.ssa Marzilli,
per la compilazione del piano di studi:
ZHANG WEINA
ATAKU CHRISTINE KUTIMA
Chi fosse impossibilitato è pregato di concordare un altro appuntamento con la dott.ssa Marzilli (e-mail: statistica@unical.it /tel. 0984 - 492159)
|
13 novembre 2013
Gli studenti che hanno conseguito i 3 CFU del seminario "Modelli probabilistici per l'economia e la finanza", attivato in seno al progetto Messaggeri della Conoscenza, e vogliono inserire questa attività fra gli insegnamenti a scelta,
qualora non riuscissero a selezionare il suddetto insegnamento nella procedura di modifica dei piani online,
devono innanzitutto compilare il piano di studi inserendo almeno 13 CFU fra le attività a scelta che il sistema online permette di selezionare.
Successivamente lo studente potrà presentare istanza per l'inserimento fra le attività a scelta
del seminario "Modelli probabilistici per l'economia e la finanza" (3 CFU)
in sostituzione di uno degli insegnamenti a scelta inseriti nel proprio piano di studi.
|
13 novembre 2013
Si avvisano gli studenti che i messaggi di posta
elettronica che invieranno ai docenti e al Manager Didattico dovranno
provenire esclusivamente dall'indirizzo
istituzionale attribuito dalla Segreteria Studenti
(codicefiscale@studenti.unical.it).
Per informazioni e chiarimenti relativi alla casella di posta elettronica attivatata dall'Unical collegarsi all'indirizzo:
http://www.unical.it/portale/servizi/webmail_studenti/
12 novembre 2013
Si avvisano i seguenti studenti che è
necessario contattare la dott.ssa Marzilli (
presso l’Aula informatica 2- Cubo 3/C – piano terra,
mercoledì 13 novembre 2013, dalle ore 10:30
alle ore 13:30,
oppure inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo statistica@unical.it),
entro il 14 novembre p.v.:
140749 Cairo
Maria
148438
Germano Daniele
150935
Carrera Alessandra
151115
Capria Andrea
155108
Intrieri Paolo
155754
Costantino Maria
156680
Chirico Emanuele
159786
Cavaliere Andrea
7 novembre 2013
Si avvisano tutti gli studenti che
le richieste di informazione via email devono essere inoltrate
tramite l'indirizzo istituzionale attribuito dall'Area Didattica ( quello la cui
estensione è del tipo
codicefiscale@studentiunical.it).
Richieste provenienti da altre tipologie di indirizzo non saranno
considerate.
6 novembre 2013
Corso di Laurea in
“STATISTICA E
INFORMATICA PER L’ AZIENDA E LA FINANZA”
“STATISTICA E INFORMATICA PER L’ECONOMIA E LA FINANZA
(DM 509/99)”
ADEMPIMENTI RELATIVI
AL
PIANO DI STUDIO a.a.
2013-14
Si avvisano tutti gli studenti iscritti al corso di laurea magistrale in
STATISTICA E INFORMATICA PER L’AZIENDA E LA FINANZA (DM 270/04) che, per
compilare/modificare il proprio piano di studio, sarà
aperto il sistema di compilazione on-line
da mercoledì 6 a sabato 16 novembre 2013
(collegarsi al sito web:
http://pianidistudio.unical.it/PDS_DAD/gissweb.home)
Ø
Si ricorda che, a norma dell’art. 5 del “Manifesto degli Studi” 2013-14, allo
studente del I anno è assegnato il piano di studio standard del
curriculum prescelto in fase di domanda di ammissione; tale assegnazione potrà
essere modificata dallo studente. I percorsi attivati sono i seguenti:
·
Percorso STATISTICA, FINANZA E
ASSICURAZIONI (SFA);
·
Percorso STATISTICA E
INFORMATICA PER LE DECISIONI E LE ANALISI DI MERCATO (SIDAM)
Ø
gli studenti iscritti per l’a.a. 2013-14 al secondo
anno e al I fuori corso,
dovranno
optare
per gli insegnamenti del GRUPPO A oppure del GRUPPO B.
Ø
per quanto riguarda le attività formative autonomamente scelte
(10 CFU), si ricorda che nell’ambito dei 10 crediti “a scelta dello studente”
previsti al II anno di corso, NON potranno in nessun caso essere inseriti
insegnamenti offerti nell’ambito di corsi di laurea triennale.
Il Consiglio di Corso di Studio verificherà
nella prima seduta utile, la coerenza degli insegnamenti inseriti a scelta con
il percorso formativo e verificherà che gli studenti non abbiano scelto
insegnamenti i cui contenuti siano prevalentemente coincidenti con quelli degli
insegnamenti già presenti nel piano di studio. Saranno, inoltre, valutati
singolarmente dal Consiglio di Corso di studio i casi di studenti che non
possiedono una laurea triennale nella classe L-41 i quali chiedono di inserire a
scelta insegnamenti attivati dal corso di laurea triennale in "Statistica per le
Aziende e le Assicurazioni".
Tutti gli
studenti iscritti al corso di laurea specialistica in STATISTICA E
INFORMATICA PER L’ECONOMIA E LA FINANZA (DM 509/99) che intendono
modificare il proprio piano di studi potranno effettuare le eventuali modifiche
presentando apposita istanza cartacea entro i termini prestabiliti per la
compilazione dei piani di studio
presso
il protocollo del Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza – cubo 0C – II
piano) (da lunedì a venerdì – dalle ore 9:00 alle ore 12:00);.
E' responsabilità dello studente accertarsi che le attività
formative che ha scelto siano effettivamente attivate, che l'orario delle
lezioni sia compatibile con quello delle altre attività formative e che il
proprio piano di studi sia tale da consentire il soddisfacimento delle
eventuali propedeuticità previste.
Gli studenti
dovranno completare l’operazione on-line avendo cura di dare conferma, al
termine delle operazioni, del piano di studio presentato. In mancanza della
suddetta conferma, il piano di studio non sarà ritenuto valido dal sistema e,
pertanto, non potrà essere approvato.
Gli studenti
che dovessero riscontrare problemi nel corso della procedura on-line, dovranno
inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo helpdeskpianidistudio@unical.it .
Nel messaggio sarà necessario indicare il proprio nome, cognome e numero di
matricola, oltre al problema riscontrato.
Per eventuali
chiarimenti sulle modalità di compilazione/modifica del piano di studi, gli
studenti potranno rivolgersi al Manager Didattico, che sarà a disposizione degli
studenti presso l’Aula informatica 2-
Cubo 3/C – piano terra, lunedì 11 novembre e mercoledì 13 novembre
2013, dalle ore 10:30 alle ore 13:30,
oppure inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo statistica@unical.it
.
*Gli studenti
che ne avessero necessità, potranno utilizzare l’Aula informatica 2- Cubo
3/C – piano terra fino al 15 novembre 2013, nei
seguenti orari, dopo avere chiesto il codice di accesso, che verrà rilasciato
solo nella giornata di giovedì 7 e 14 novembre 2013, dalle 9:00 alle
13:00, esibendo il libretto universitario:
-
da Lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
31 ottobre 2013
ADEMPIMENTI RELATIVI AL PIANO DI STUDIO a.a. 2013-14
Corso di Laurea in
“STATISTICA PER LE AZIENDE E LE ASSICURAZIONI”
Corso di Laurea in
“Metodi Quantitativi per l’Economia e la Gestione delle Aziende”
il termine di presentazione è spostato al 16 novembre
2013
Per eventuali
chiarimenti sulle modalità di compilazione/modifica del piano di studi, gli
studenti potranno rivolgersi al Manager Didattico, che sarà a disposizione degli
studenti presso l’Aula informatica 2-
Cubo 3/C – piano terra, lunedì 11 novembre e mercoledì 13 novembre
2013, dalle ore 10:30 alle ore 13:30,
oppure inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo statistica@unical.it
.
*Gli studenti
che ne avessero necessità, potranno utilizzare l’Aula informatica 2- Cubo
3/C – piano terra fino al 15 novembre 2013, nei
seguenti orari, dopo avere chiesto il codice di accesso, che verrà rilasciato
solo nella giornata di giovedì 7 e 14 novembre 2013, dalle 9:00 alle
13:00, esibendo il libretto universitario:
-
da Lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
31 ottobre 2013
Si comunica che il
prof. Dell'Accio ha fissato un appello straordinario per l'esame di Metodi
Numerici di Approssimazione ex DM 509 e ordinamenti precedenti,
giorno lunedì 2 dicembre 2013 ore 9:00 presso il Laboratorio di Analisi Numerica
cubo 30A.
18 ottobre 2013
ADEMPIMENTI RELATIVI AL PIANO DI STUDIO a.a. 2013-14
Corso di Laurea in
“STATISTICA PER LE AZIENDE E LE ASSICURAZIONI”
Corso di Laurea in
“Metodi Quantitativi per l’Economia e la Gestione delle Aziende”
A decorrere da venerdì 18 ottobre e fino a Giovedì 31 ottobre
2013
Ø
Gli studenti iscritti
per l’a.a. 2013/2014 al primo anno del Corso di Laurea in “Statistica per
le Assicurazioni e la Finanza” non devono compilare il piano
di studi, in quanto il primo anno prevede solo insegnamenti comuni ad
entrambi i percorsi previsti dal corso di studio.
Ø
gli studenti iscritti per l’a.a. 2013-14 al secondo
anno del Corso di Laurea in
“Statistica per le Aziende e le Assicurazioni”
dovranno adempiere
agli obblighi relativi alla presentazione del piano di studio collegandosi
all’indirizzo http://pianidistudio.unical.it.
Ø
Tutti gli altri studenti iscritti al Corso di Laurea
in “Statistica per le Aziende e le Assicurazioni” potranno, se lo
vogliono, modificare il
proprio piano di studio collegandosi all’indirizzo http://pianidistudio.unical.it.
Ø
Gli studenti iscritti al Corso di Laurea in “Metodi Quantitativi
per l’Economia e la Gestione delle Aziende” potranno presentare
domanda di variazione al piano di studio utilizzando il MODULO allegato al presente avviso. Il modulo
debitamente firmato dovrà essere presentato al protocollo
del Dipartimento (da lunedì a venerdì – dalle ore 9:00 alle ore 12:00 presso il
Dipartimento Economia, Statistica e Finanza – cubo 0C – II piano).
Ø
tutti gli studenti i quali
abbiano effettuato passaggio dal vecchio al nuovo ordinamento, passaggio di
corso, trasferimento da altre Università, abbreviazione di corso con
riconoscimento di precedente carriera di studi potranno presentare
domanda di variazione al piano di studio utilizzando il MODULO allegato al presente avviso. Il modulo
debitamente firmato dovrà essere presentato al protocollo
del Dipartimento (da lunedì a venerdì – dalle ore 9:00 alle ore 12:00 presso il
Dipartimento Economia, Statistica e Finanza – cubo 0C – II piano).
Si ricorda che:
Gli
studenti potranno inserire nel piano di studio, come "attività formative
autonomamente scelte", uno o più insegnamenti fra quelli offerti nell'ambito di
tutti i Corsi di Studio dell'Ateneo, ad eccezione di quelli attivati per il
Corso di Laurea Magistrale in “Statistica e Informatica per l’Azienda e la
Finanza”, fino ad un massimo di 20 CFU.
Il Consiglio
di Corso di Studio verificherà nella prima seduta utile, la coerenza degli
insegnamenti inseriti a scelta con il percorso formativo e verificherà che gli
studenti non abbiano scelto insegnamenti i cui contenuti siano prevalentemente
coincidenti con quelli degli insegnamenti già presenti nel piano di studio.
E' responsabilità dello studente accertarsi che le attività
formative che ha scelto siano effettivamente attivate, che l'orario delle
lezioni sia compatibile con quello delle altre attività formative e che il
proprio piano di studi sia tale da consentire il soddisfacimento delle
eventuali propedeuticità previste.
Gli studenti
dovranno completare l’operazione on-line avendo cura di dare conferma, al
termine delle operazioni, del piano di studio presentato. In mancanza della
suddetta conferma, il piano di studio non sarà ritenuto valido dal sistema e,
pertanto, non potrà essere approvato.
Gli
studenti che dovessero riscontrare problemi nel corso della procedura on-line,
dovranno inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo helpdeskpianidistudio@unical.it .
Nel messaggio sarà necessario indicare il proprio nome, cognome e numero di
matricola, oltre al problema riscontrato.
Per eventuali
chiarimenti sulle modalità di compilazione/modifica del piano di studi, gli
studenti potranno rivolgersi al Manager Didattico, che sarà a disposizione degli
studenti presso l’Aula informatica 2-
Cubo 3/C – piano terra, mercoledì 23 ottobre 2013,
dalle ore
10:30 alle ore 13:30, dalle ore 10:30
alle ore 13:30, oppure
inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo statistica@unical.it
.
*Gli
studenti che ne avessero necessità, potranno utilizzare l’Aula
informatica 2- Cubo 3/C – piano terra, fino al 31 ottobre 2013,
nei seguenti orari, dopo avere chiesto il codice di accesso, che verrà
rilasciato solo nella giornata di giovedì 24 ottobre, dalle 9:00 alle
13:00, esibendo il libretto universitario:
-
Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 11.00
-
Mercoledì dalle 14:00 alle 18:00
-
Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
18 ottobre 2013
Si
avvisano gli studenti che il ricevimento studenti previsto per mercoledì 23
ottobre è sospeso.
il
prossimo ricevimento studenti si terrà nei seguenti giorni:
lunedì 28
ottobre ore 10.00-11.30
mercoledì
30 ottobre ore 10.30-11.30
18 ottobre 2013
ESAMI DI
DEMOGRAFIA APPLICATA (corso tenuto dal Prof. G. De Bartolo)
si avvisano gli studenti
interessati che per tutto l'anno accademico 2013/2014 dovranno prenotarsi
su Uniwex a nome della Prof.ssa Manuela
Stranges
17 ottobre 2013
Si
comunica che sono aperte le iscrizioni al
Master in Finanza Avanzata
(XII edizione) organizzato dalla Scuola di Alta Formazione IPE.
17 ottobre 2013

8 ottobre 2013
A V V I S O
Corso di Laurea Magistrale in
STATISTICA E INFORMATICA PER L’AZIENDA E LA
FINANZA
Riapertura Bando di
ammissione a.a. 2013-14
Si avvisano gli studenti che,
considerata la disponibilità di posti, il Consiglio di Corso di Laurea in
Statistica e Informatica per l’Azienda e la Finanza ha deliberato di riaprire il
bando di ammissione al Corso di Laurea Magistrale per l’A.A. 2013-14.
Potranno presentare domanda di
ammissione:
- Gli
studenti che avranno conseguito la laurea triennale entro la scadenza del bando
(25 ottobre 2013);
- Gli
studenti iscritti ad una laurea triennale che abbiano completato i crediti
relativi agli insegnamenti previsti dal piano di studio entro la scadenza del
bando (25 ottobre 2013) e che prevedono di laurearsi entro il 16 gennaio
2014;
- Gli
studenti iscritti ad una laurea triennale che siano in debito di 10 crediti al
massimo (oltre ai cfu relativi alla prova finale) entro la scadenza del bando (25
ottobre 2013), che prevedono di completare i suddetti crediti e di laurearsi
entro il 16 gennaio 2014.
Saranno formulate due distinte graduatorie, una dei laureati entro la scadenza
del bando e una degli studenti che abbiano completato i crediti e che prevedono
di laurearsi entro il 16 gennaio 2014;
La
graduatoria dei laureati dovrà essere stilata in base al voto di laurea, mentre
la graduatoria dei laureandi dovrà essere stilata in base alla media ponderata
dei voti conseguiti negli esami di profitto sostenuti in carriera.
Gli studenti che prevedono di
laurearsi entro il 16 gennaio 2014 e che risulteranno vincitori del bando di
ammissione alla laurea magistrale potranno perfezionare l’iscrizione dopo il
conseguimento del titolo.
Gli studenti interessati
potranno intanto frequentare, come uditori, i corsi offerti al primo semestre
per il primo anno di corso della Laurea Magistrale, segnalando la presenza in
aula al docente titolare dell’insegnamento ed inviando il
modello
allegato, debitamente
compilato, all’indirizzo
statistica@unical.it.
In caso di ammissione, la
frequenza ai suddetti corsi potrà essere riconosciuta ai fini del sostenimento
dei relativi esami, ma non costituirà titolo per l’ammissione.
Tutte le
indicazioni su modalità e termini per la presentazione delle domande sono
inseriti sul Bando di Ammissione pubblicato sul sito della segreteria studenti (www.segreterie.unical.it)
e sul portale del Dipartimento
http://www.desf.unical.it/.
(Prof. Ivar MASSABO’)
25/09/2013
A V V I S O:
Politica Economica e Aggregati di Contabilità Nazionale –
Corso di Laurea in SIAF
Si informano gli studenti che il corso di cui sopra inizierà a
partire dal 07 ottobre 2013.
Rende, 25 settembre 2013
Il Docente Prof. Sergio Bruni
04/09/2013
CALENDARIO SEDUTE DI LAUREA
12 SETTEMBRE
Metodi Quantitativi per
l'Economia e la Gestione delle Aziende (509/99)
ore 9.00 Aula
Seminari dip. Economia, Statistica e Finanza cubo OC piano terra |
COGNOME |
NOME |
MATRICOLA |
RELATORE |
TITOLO PROVA FINALE |
BISIGNANI |
LUIGI |
118648 |
STAINO Alessandro |
ANALISI DEI RENDIMENTI DI
TITOLI FINANZIARI |
BITONTI |
ROSSELLA |
117536 |
TARSITANO Agostino |
L'INDICE DI CONCENTRAZIONE
DI BONFERRONI |
DIMA |
GIOVANNI BATTISTA |
123090 |
PALETTA Giuseppe |
PROBLEMA DI PRODUZIONE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Statistica per le
Aziende e le Assicurazioni (270/04)
ore 9.30 Aula Seminari
dip. Economia, Statistica e Finanza cubo OC piano terra |
COGNOME |
NOME |
MATRICOLA |
RELATORE |
TITOLO PROVA FINALE |
AMERISE |
VINCENZO |
101450 |
PALETTA Giuseppe |
FORMULAZIONE E RISOLUZIONE
DI UN PROBLEMA DI MISCELAZIONE MEDIANTE IL RISOLUTORE EXCEL |
GIOFRE' |
VINCENZO |
143847 |
CERCHIARA Rocco Roberto |
IL CALCOLO DELLA RISERVA
SINISTRI NELL'OTTICA DELL'INDENNIZZO DIRETTO |
02/09/2013
Analisi
Matematica - Analisi Matematica e Geometria – Corso di
Laurea in SAA
Si informano gli studenti che il tutoraggio sarà svolto
giorno 3 settembre, nell’aula EP5, secondo il seguente orario:
Esercitazione di ANALISI MATEMATICA I ANNO: 15.00-17.00
Esercitazione di ANALISI MATEMATICA E GEOMETRIA II ANNO: 17.00-19.00
27/08/2013
Il ricevimento studenti riprenderà regolarmente ogni mercoledì (ore
10.30-11.30) a partire dal 4 settembre.
05/08/2013
Il ricevimento studenti è sospeso dal 5
agosto 2013 al 31 agosto 2013. Riprenderà a settembre secondo le modalità che
saranno comunicate su questo sito.
29/07/2013
MANIFESTI DEGLI STUDI SAA e SIAF
A.A. 2013/2014
Nella sezione "Manifesti e Regolamenti " troverete disponibili:
1)
il
Manifesto degli Studi SAA a.a. 2013/2014
2) il
Manifesto degli Studi SIAF a.a. 2013/2014
3/07/2013
Elenco Laureandi - SEDUTA DEL
9.07.2013
(Aula CALDORA)
METODI QUANTITATIVI PER L'ECONOMIA E LA GESTIONE DELLE AZIENDE (509/99)
Ora della prova finale |
Candidato/a |
Relatore/Relatrice |
9:00 |
ARCIERI |
Vincenzo |
Paletta Giuseppe |
9:30 |
GIANNOTTA |
Michele |
De Bartolo Giuseppe |
9:45 |
SACCHETTA |
Marcello |
Paletta Giuseppe |
10:00 |
SACCO |
Alessandro |
Fortino Giancarlo |
STATISTICA E INFORMATICA PER L'ECONOMIA E LA FINANZA (509/99)
Ora della prova finale |
Candidato/a |
Relatore/Relatrice |
Correlatore/Correlatrice |
alle ore 10:30 |
COZZA Andrea |
DE BARTOLO Giuseppe |
PALETTA Giuseppe |
STATISTICA E INFORMATICA PER L'AZIENDA E LA FINANZA (270/04)
Ora della prova finale |
Candidato/a |
Relatore/Relatrice |
Correlatore/Correlatrice |
dalle ore 11:00
alle ore 12:30 |
DAMIANO Zaira |
PERRI Pier Francesco |
DOMMA Filippo |
ROCCA Rossella |
DOMMA Filippo |
PERRI Pier Francesco |
RUSSO Federica |
DOMMA Filippo |
PERRI Pier Francesco |
24/06/2013
Metodi Numerici di Approssimazione - Prossimi
appelli
sabato, 13 luglio 2013 - ore 9:00 - LAN Cubo 30A
Potranno sostenere l'esame esclusivamente quegli
studenti che hanno frequentato nell'A.A. 2012/13 il Corso di Calcolo Numerico e
Programmazione (Prof. Costabile, Matematica)
venerdì, 20 settembre 2013 - ore 9:00 - LAN Cubo
30A
Potranno sostenere l'esame esclusivamente quegli
studenti che hanno frequentato nell'A.A. 2012/13 il Corso di Calcolo Numerico e
Programmazione (Prof. Costabile, Matematica)
24/06/2013
Borse di studio IRPET per statistici
L'Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana (IRPET)
conferisce borse di studio per attività formative e di specializzazione
nell'ambito delle discipline oggetto della sua attività. In data 19 giugno 2013
è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana N. 25 , PARTE
III, il Bando di selezione pubblica per il conferimento di due borse di studio
in materia di analisi di dati individuali relativi ad imprese o persone.
Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione
scade il 19 luglio 2013.
Per ulteriori dettagli si rinvia al bando, scaricabile dal seguente link
http://www.irpet.it/index.php?page=evento&evento_id=1005
28/05/2013
A V V I S O
Analisi Matematica Analisi Matematica e Geometria – Corso di
Laurea in SAA
Si informano gli studenti che il tutoraggio di giorno 28
maggio sarà svolto nell’aula EP5 secondo il seguente orario:
Analisi Matematica dalle ore 15:00 alle ore 17:00 Analisi
Matematica e Geometria dalle ore 17:00 alle ore 19:00.
Rende, 21 maggio 2013
Il Docente Prof.ssa Paola Pietramala
28/05/2013
PhD position in multivariate data modeling with focus on
applications in microbiology
Development and
application of multivariate statistical methods is an important field within
NOFIMA. Activities within statistics and chemometrics have a particularly strong
link to applications in spectroscopy, bioinformatics, sensory science and
consumer research. Our activities range from basic research to industry related
applications. At the moment, the group consists of 8 scientists and 2 PhD
students. Now we want to strengthen the staff with a new PhD candidate. The work
will have an emphasis on statistical/chemometric method development and
applications within the field of microbiology. The PhD candidate will be linked
to a new research project named “Multi-block methodology for prediction and
interpretation”. The PhD work will be done in collaboration with Dept. of Food
Science at the University of Copenhagen.
We are seeking
individuals with a master degree in statistics, chemometrics, bioinformatics or
related areas. Knowledge within the area of microbiology will be considered an
advantage, but also other candidates will be considered.
The position will
be at Nofima, Ås, Norway, which is located at the campus of the Norwegian
University of Life Sciences (UMB). We are situated along highway E6 (30 km south
of Oslo), and can easily be reached from Oslo by bus, train or car.
For further
information, contact Professor Tormod Næs (64970100,
tormod.naes@nofima.no) or Research
director Ragni Ofstad (64970100,
ragni.ofstad@nofima.no).
27/05/2013
Programma "Messaggeri della Conoscenza"
Aperte le iscrizioni al Corso di didattica integrativa
"Modelli Probabilistici per l'Economia e la Finanza"
23/05/2013
CALENDARIO DELLE PROVE FINALI DEL 28 MAGGIO
Corsi di
Laurea in MQEGA e SIAF
22/05/2013
A V V I S O
Corso di Laurea in Statistica per le Aziende e le
Assicurazioni
Si informa che il Manager didattico del Corso di Laurea, causa
impegni sopravvenuti, oggi riceve a partire dalle ore 14:00 alle ore 15:00.
Rende, 22 maggio 2013
F.to Il Direttore Prof. Ivar Massabò
16/05/2013
Workshop:
Accreditamento della professionalità statistica: riconoscere la
qualitàL'incontro,
organizzato dalla Commissione SIS per gli Affari Professionali, si
terrà con inizio alle ore 9,30 presso l'aula Gini - Edificio
Statistica - Sapienza Università di Roma.
Il programma dell'evento e ulteriori dettagli saranno disponibili
nei prossimi giorni sul sito della SIS (http://www.sis-statistica.it).
La partecipazione è aperta a tutti.
Si è andata recentemente
ampliando la richiesta di competenze statistiche per far fronte a
specifiche esigenze del mercato del lavoro e si è parallelamente
diffusa la necessità di definire una figura professionale con un
profilo coerente. Ciò avviene non solo nell’ambito del sistema
statistico nazionale ma anche nel settore industriale, sanitario e
nell’ambito delle imprese del terziario avanzato. Allo stato attuale
a chiunque si occupi di raccolta, elaborazione e presentazione di
dati viene attribuita l’etichetta di “statistico”, anche in assenza
di un adeguato percorso di studi o di esperienza specifica. Il
riconoscimento del percorso di formazione, delle capacità e
dell’aggiornamento professionale nel tempo assume quindi una valenza
rilevante. Per questo fine, la promozione di un programma di
accreditamento individuale volontario delle capacità professionali
da parte di una comunità di "pari" appare uno strumento promettente.
All'estero, alcune delle associazioni di statistici più
rappresentative hanno adottato da tempo questa forma per il
riconoscimento della professionalità.
La Società Italiana di
Statistica intende promuovere anche in Italia forme di
riconoscimento della professionalità statistica basate su tale
modello. Schemi di accreditamento già sperimentati all'estero sono
stati considerati come base per la realizzazione di un programma
adatto alla realtà del nostro Paese.
|
Fonte:
Società
Italiana di Statistica |
19/04/2013
hai meno di 25
anni? Sei interessato a vivere un'esperienza significativa per la tua
formazione? Partecipa alla selezione che ti propone il festival dell'economia.
Trenta studenti universitari avranno la possibilità di partecipare attivamente
all’ottava edizione del Festival dell'Economia, nell’ambito del programma a
Trento e Rovereto, dal 30 maggio al 2 giugno 2013.
Per maggiori info
consulta il sito www.festivaleconomia.it
10/04/2013
URGENTE PIANI DI STUDIO: CONVOCAZIONE STUDENTI SIAF
Gli studenti iscritti al I anno del CdLM in SIAF:
Luci
Salvatore, Liguori Andrea
e
Vallone Pasquale
sono pregati
di mettersi in contatto per posta elettronica con il Manager Didattico del
Corso di Studio in SAA (dott.ssa M. Marzilli :
mariangela.marzilli@unical.it)
URGENTE PIANI DI STUDIO: CONVOCAZIONE STUDENTI SAA
I
seguenti studenti iscritti al al CdL in SAA:
Luigi
Russano, Lacquaniti Saveria, Franconeri Pasqualina
e De Marco Valentina
sono pregati di mettersi in contatto per posta elettronica con il Manager
Didattico del Corso di Studio in SAA (dott.ssa M. Marzilli :
mariangela.marzilli@unical.it)
03/04/2013
Il tutorato riservato agli studenti fuori corso che non abbiano
ancora sostenuto gli esami di • Analisi
matematica
•Analisi matematica 1
•Analisi matematica 2
•Analisi matematica e geometria
•Calcolo o geometria
•Geometria si terrà, per il mese di aprile, nei giorni 9, 16, 23 dalle
ore 9:30 alle ore 12:30 presso il Dipartimento di Matematica, Cubo 30 B, piano
intermedio tra i due ponti.
Gli studenti che non possano essere presenti durante le ore da me fissate
possono mandarmi un messaggio di posta elettronica all'indirizzo
i.carbone@unical.it per
concordare eventuali altri appuntamenti.
Per i mesi successivi, le date degli incontri saranno fissate di volta in
volta, ma sempre tempestivamente.
02/04/2013
Lunedì 8 aprile p.v. alle ore 9.00 presso l'auletta seminari del Dipartimento di Scienze Economiche, Statistiche e Finanziarie (cubo 1C piano terra) un incontro inerente l'insegnamento di Equazioni differenziali ed applicazioni .
In tale incontro si valuteranno, insieme a Te, le possibili iniziative da intraprendere al fine di poter sostenere il suddetto esame in questo anno accademico.
|
14/03/2013
AVVISO PER GLI STUDENTI SIEF/SIAF
Comunicazione inviata da Erasmus Institutional Coordinator Buero fuer Internationale Beziehungen / Office of International Relations Universitaet Graz:
“The University of Graz, the University of Vienna and the WU Vienna University of Economics and Business are offering a joint Doctoral program in Accounting, Taxation and Reporting (DART) with a comprehensive view of economics-based research and a strict focus on quantitative methods and modeling. The program is taught in English and covers all major fields of accounting: financial accounting, management accounting, auditing, taxation, and corporate governance. DART offers a stimulating learning and research environment plus financial support to outstanding students from around the world.
Students admitted to the DART scholarship receive full funding by a scholarship. Applications must be received by April 11, 2013, early applications are strongly encouraged.
Enclosed you find a short and a long version of the DART-Announcement – to make this offer accessible to a broad range of interested students, it would be great if there was a possibility to post the announcement at the website of your University/the respective department.
If you need any further information, I would kindly ask you to contact Birgit Beinsen (birgit.beinsen@uni-graz.at), who is responsible for the program coordination.”
|
06/03/2013
CORSI DI LAUREA IN MQEGA,
SIEF e SIAF |
CALENDARIO DELLE PROVE
FINALI DEL 12 MARZO 2013
(Auletta Seminari,
Dipartimento di Scienze Economiche, Statistiche e Finanziarie, Cubo
1/C, piano terra) |
|
|
|
|
|
Ora della prova finale |
Candidato/a |
Relatore/Relatrice |
Correlatore/correlatrice |
|
|
|
|
|
STATISTICA
E INFORMATICA PER L'AZIENDA E LA FINANZA (270/04) |
|
|
|
|
|
dalle ore 09:00 alle ore 10:00 |
PARISI |
FRANCESCA |
FORTINO GIANCARLO |
RUSSO WILMA |
CRISTIANO |
ALESSANDRO |
BRUNI SERGIO |
D'ORIO GIOVANNI |
FACINO |
GIUSEPPE |
STRANGES MANUELA |
DE BARTOLO GIUSEPPE |
|
|
|
|
|
STATISTICA E INFORMATICA
PER L'ECONOMIA E LA FINANZA (509/99) |
|
|
|
|
|
ore 10:00 |
RIGGIO |
LUIGI ANTONIO |
GARRO ALFREDO |
RUSSO WILMA |
|
|
|
|
|
METODI QUANTITATIVI PER
L'ECONOMIA E LA GESTIONE DELLE AZIENDE (509/99) |
|
|
|
|
|
dalle ore 10:20 |
GRECO |
GIUSEPPE |
MAROZZI MARCO |
|
CAMPO |
AMEDEO |
MAROZZI MARCO |
|
PONTI |
GIULIA |
CERCHIARA ROCCO ROBERTO |
|
05/03/2013
Il tutorato riservato agli studenti fuori corso che non abbiano ancora sostenuto i seguenti esami:
• Analisi matematica
•Analisi matematica 1
•Analisi matematica 2
•Analisi matematica e geometria
•Calcolo o geometria
•Geometria
si terrà, per il mese di marzo, nei giorni 12 e 19 dalle ore 9:30 alle ore 12:30 presso il Dipartimento di Matematica, Cubo 30 B, piano intermedio tra i due ponti.
Gli studenti che non possano essere presenti durante le ore fissate dalla prof.ssa Ingrid Carbone possono inviare un messaggio di posta elettronica all'indirizzo i.carbone@unical.it per concordare eventuali altri appuntamenti.
Per i mesi successivi, le date degli incontri saranno fissate di volta in volta, ma sempre tempestivamente, e pubblicate su questo sito.
04/03/2013
Gentile Studente,
è a tua conoscenza che l’ insegnamento di METODI NUMERICI DI APPROSSIMAZIONE non è stato attivato per il presente a.a., e così sarà per gli anni accademici prossimi.
A seguito della segnalazione pervenuta da alcuni tuoi colleghi, il Consiglio di Corso di studi ha esaminato detta problematica e non potendo ripetere il corso, ti viene segnalata la possibilità, per il corrente a.a. (difficilmente sarà possibile garantirla per gli a.a. prossimi!) di seguire il corso di "Calcolo Numerico"- attivato nel corrente periodo didattico - tenuto dal prof. Francesco Aldo Costabile. La prova d’ esame sarà con il Prof. Dell'Accio, il quale ha garantito la piena disponibilità per il corrente anno accademico.
I contenuti del corso di Calcolo Numerico, sono più approfonditi di quelli del corso di "Metodi numerici di approssimazione", epperò certi che questa opportunità ti permetterà di poter seguire/riseguire il corso, ed essere facilitato nella comprensione degli argomenti trattati nel corso di METODI NUMERICI DI APPROSSIMAZIONE, ti segnaliamo qui di seguito il Cubo dove si tengono le lezioni con il relativo orario:
Lunedì ore 11.30 aula A cubo 30A
Martedì ore 9.00 aula A cubo 30A
Mercoledì ore 9.00 aula A cubo 30A.
Certi dell'utilità della proposta formulata, in attesa di una tua pronta adesione e risposta ( al fine di poterla comunicare ai Proff. Costabile Francesco e Dell’Accio Francesco) alla presente
Il corso di Sudio MQEGA e SAA
15/02/2013
Si comunica che la prova d’esame di “Modelli Matematici per i Mercati
Finanziari 2”, fissata per il giorno 21/02/2013, è stata rinviata al
giorno successivo 22/02/2013 ore 9:00 aula EP4.
11/02/2013
Si avvisano gli studenti che le istanze al
Consiglio di Corso di Studio dovranno essere presentate all'ufficio protocollo
del Dipartimento di Scienze Economiche, Statistiche e Finanziarie, II piano cubo
0C. l'ufficio (Signora Caputo, Signora Lanzillotta) è aperto al pubblico nei
giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
08/02/2013
Le esercitazioni previste in prossimità degli esami di
Analisi Matematica e di Analisi Matematica e Geometria (Prof.ssa Pietramala) si
svolgeranno nei giorni seguenti:
Lunedì 11 febbraio ore 15 aula SSP1, Analisi Matematica.
Martedì 12 febbraio ore 9 aula
OA1, Analisi Matematica e Geometria.
15/01/2013
GLI STUDENTI DI
SEGUITO ELENCATI SONO CONVOCATI CON URGENZA A PRESENTARSI DURANTE L’ORARIO DI
RICEVIMENTO
Miceli Antonio |
140005 |
Maltraversi Dora Veronica |
140012 |
Mesiti Andrea |
140917 |
Cuturello Pasquale |
143810 |
Gallo Concetta |
148231 |
Paonessa Giuseppe |
148670 |
Bolognino Antonio |
148755 |
Bao Chen |
157493 |
Cai Yangyang |
157750 |
De Bartolo Gregorio |
90849 |
AVVISO ORARIO DI RICEVIMENTO
A partire da
mercoledì 23 gennaio il ricevimento studenti si terrà
mercoledì dalle
ore 10.00 alle 12.00
presso l’ufficio
del manager didattico
(piano terra cubo
0-1 C Dipartimento di Scienze Economiche, Statistiche e Finanziarie).
12/12/2012
RICEVIMENTO STUDENTI STRAORDINARIO
venerdì 14
dicembre dalle ore 10 alle ore 11, presso l'ufficio al Dipartimento di Economia
e Statistica, situato nel cubo 1C – piano terra – ci sarà un ricevimento
studenti straordinario riservato agli studenti che hanno problemi nella
compilazione del piano di studio.
i seguenti
studenti sono pregati di presentarsi a ricevimento:
Bolognino Andrea
Fusca Valentina
Gallo Concetta
Musolino Lorenzo
Paladino Francesco
Maltraversi Dora
Veronica
De Bartolo
Gregorio
Bao Chen
Cai Yangyang
Luci Salvatore
Vallone Pasquale
AVVISO URGENTE PIANI DI STUDIO
Si avvisano i
seguenti studenti che è necessario confermare la presentazione del piano di
studio online.
Spadafora Marica
Popescu Adriana
Claudia
Muraca Mara
Francesca
Morabito Maria
Francesca
Greco Sabrina
Giofrè Vincenzo
Gaudio Sascia
Esposito Luana
Corasaniti Erika
Condina Ilenia
Castagna Graziella
Bastanza Mariarita
I piani già
presentati non sono confermati, come si evince dalla copia presentata.
Dopo la
conferma, bisognerà stamparne una copia, controfirmarla e presentarla durate
l'orario di ricevimento di mercoledì 12 dicembre.
AVVISO TERMINI DI RIAPERTURA PRESENTAZIONE PIANI DI
STUDIO
Si avvisano gli
studenti, che non hanno ancora completato la presentazione del piano di studio,
che la procedura è aperta fino al 13 dicembre p.v.
06/12/2012
RICEVIMENTO STUDENTI STRAORDINARIO
lunedì 10
dicembre dalle ore 10 alle ore 11, presso l'ufficio al Dipartimento di Economia
e Statistica, situato nel cubo 1C – piano terra – ci sarà un ricevimento
studenti straordinario riservato agli studenti che hanno problemi nella
compilazione del piano di studio.
Riorganizzazione
Corsi di Laurea ex-Facoltà di Economia e presentazione istanze
In
attuazione della Legge n. 240/2010 (riforma Gelmini), il nuovo Statuto
dell’Università della Calabria ha previsto che la competenza didattica, finora
assegnata alle Facoltà, sia di pertinenza di nuovi Dipartimenti.
Secondo la nuova
organizzazione, i Corsi di Laurea dell’ex-Facoltà di Economia di seguito
elencati afferiscono al Dipartimento di Scienze Economiche Statistiche e
Finanziarie (DiSESF):
Economia – L DM
270/04 e DM 509/99
Economia Applicata
– LS DM 509/99 e LM DM 270/04
Statistica per le
Aziende e le Assicurazioni – L DM 270/04
Statistica e
Informatica per l’ Azienda e la Finanza – LM DM 270/04
Metodi
Quantitativi per l’Economia e la Gestione delle Aziende – L DM 509/99
Statistica – L DM
509/99
Fino al 31
dicembre 2012 gli studenti iscritti ai suddetti Corsi di Laurea, potranno
presentare le istanze sempre presso questo Ufficio Protocollo della ex- Facoltà
– Cubo 25B, 2° piano, nei giorni seguenti: lunedì- mercoledì- venerdì dalle ore
10:00 alle ore 11:00.
A decorrere da
gennaio 2013, gli studenti dovranno recarsi presso l’Ufficio Protocollo del
Dipartimento, Cubo 0C – 2° piano. Seguirà avviso dettagliato.
Per informazioni
rivolgersi sempre al personale amministrativo dei singoli Corsi di Laurea,
presso le strutture di seguito elencate nei giorni e negli orari a fianco
indicati:
Corso
di Laurea |
Personale di Riferimento |
Giorni |
· Economia
· Economia Applicata |
Dott.ssa Anna Rita VELTRI |
Giovedì ore 11:30-12:30 presso lo Sportello Informazioni sulla
didattica, Cubo 3D - piano terra |
· Statistica per le Aziende e le Assicurazioni – Laurea
· Metodi Quantitativi per l'Economia e per la Gestione delle Aziende
–
· Statistica
· Statistica ed Informatica per l’Azienda e la Finanza
· Statistica ed Informatica per l’Economia e la Finanza |
Dott.ssa Anna Rita VELTRI |
Mercoledì ore 10:00-12:00 presso il suo ufficio al Dipartimento di
Economia e Statistica, situato nel cubo 1C – piano terra
|