Docente Possibili temi prova finale Economia Possibili temi tesi di Economia Applicata
AGOSTINO Prestiti della Banca Mondiale e formazione di nuove imprese nei Paesi beneficiari, Programmi della Banca Mondiale e sviluppo sostenibile nei Paesi beneficiari, Gestione dei rifiuti solidi urbani e risposta dei cittadini ai programmi di raccolta differenziata, La crescita economica e l'ambiente, L'economia verde, risparmio energetico e uso di fonti di energia rinnovabili da parte delle PMI italiane, Indicazione geografica e flussi di commercio internazionale, Le determinanti del multi-affidamento bancario in Italia e in Europa, Impatto del multi-affidamento bancario sulla performance delle imprese, La competizione nel settore bancario. Prestiti della Banca Mondiale e formazione di nuove imprese nei Paesi beneficiari, Programmi della Banca Mondiale e sviluppo sostenibile nei Paesi beneficiari, Gestione dei rifiuti solidi urbani e risposta dei cittadini ai programmi di raccolta differenziata, La crescita economica e l'ambiente, L'economia verde, risparmio energetico e uso di fonti di energia rinnovabili da parte delle PMI italiane, Indicazione geografica e flussi di commercio internazionale, Le determinanti del multi-affidamento bancario in Italia e in Europa, Impatto del multi-affidamento bancario sulla performance delle imprese, La competizione nel settore bancario.
 
AIELLO Differenziali di produttività in Italia - Crescita e Austerità - Relazioni Banca Impresa - Struttura dell'Economia del Mezzogiorno d'Italia - La Strategia Europea 2020 - Vantaggi e Svantaggi dei Brevetti e della Proprietà Intellettuale - Differenziali di Produttività e Aree Monetarie Ottimali - Le Guerre Valutarie: economicamente fondate? - Modelli di Efficienza: parametrici o non parametrici? Stocastici o Deterministici? - Internazionalizzazione dell'economia Italiana -  Valutazione delle Politiche pubbliche. Metodi e casi empirici - Le politiche per l'Innovazione in Italia e in Calabria  Analisi microeconometrica dei differenziali di crescita in Italia - Divari regionali in Italia e Metafrontiere. Analisi microecometrica delle determinanti dell'efficienza delle imprese Italiane

 

 

ALBINO 1) Problematiche dei rapporti Stato-Regioni-Enti Locali nel quadro costituzionale italiano. Quadro normativo, prassi applicative, risultanze giurisprudenziali. 2)Il ruolo della Corte costituzionale nell'ordinamento italiano: Principi organizzativi, tecniche e strumenti di decisione, evoluzione giurisprudenziale su singoli ambiti materiali.  
BELTRAMI Il sindacato del giudice nel concordato preventivo; La procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento;  La gestione dematerializzata dei titoli di credito;  I conferimenti d'opera nelle s.r.l.C15 Le procedure concordate di definizione della crisi di impresa; Le s.r.l. semplificate; La circolazione delle quote nella s.r.l.; Le società pubbliche
CARDAMONE Trasferimento tecnologico. Ricerca e Innovazione. Politiche a sostegno dell’attività innovativa. Internazionalizzazione dell'industria italiana. Globalizzazione e competitività. Le attività di trasferimento tecnologico delle università. Ricerca e innovazione. Econometria spaziale.
CRISTIANO Approfondimenti degli argomenti trattati nel corso di Ragioneria Generale ed Applicata.  Altri argomenti:  I principi di redazione del bilancio, I principi contabili nazionali, I principi contabili internazionali, Le valutazioni di bilancio, Il falso in bilancio, La revisione contabile, La corporate governance, Le riclassificazioni di bilancio, Valutazione e incentivazione del personale, Il budget aziendale, Le caratteristiche delle PMI, Il bilancio delle aziende no profit (ciascuno degli argomenti proposti può essere svolto sia teoricamente sia empiricamente) Il controllo di gestione: valenze operative, culturali e comportamentali, Governo e controllo aziendale tra tradizione e nuove best practices, Il sistema di misurazione dei risultati, Il reporting aziendale, L’analisi di bilancio e gli indicatori di performance, Valutazione e incentivazione del personale, Creazione del valore e Value Based Management, La misurazione delle performance in chiave strategica: la balanced scorecard, Il Benchmarking, Il bilancio sociale, I modelli di previsione dell’insolvenza aziendale, L’analisi della dinamica finanziaria, Le imprese familiari, Il processo di ricambio generazionale nelle aziende familiari
DOMMA Il docente è disponibile a seguire tesi su argomenti riguardanti sia le applicazioni delle metodologie statistiche a fenomeni di tipo economico-sociale che approfondimenti teorici delle metodologie statistiche. Di seguito, si riportano alcuni attuali temi di interesse:
Metodi per la costruzione di nuove famiglie di distribuzioni per l’analisi dei fenomeni economici.
Misure di disuguaglianza e di povertà per aree geografiche.
Distribuzioni condizionate del reddito e dei salari.
La funzione copula per l’analisi della struttura di dipendenza tra variabili economiche.
Applicazioni dei Modelli lineari generalizzati a fenomeni di tipo economico-sociale.
 
Il docente è disponibile a seguire tesi su argomenti riguardanti sia le applicazioni delle metodologie statistiche a fenomeni di tipo economico-sociale che approfondimenti teorici delle metodologie statistiche. Di seguito, si riportano alcuni attuali temi di interesse:
Metodi per la costruzione di nuove famiglie di distribuzioni per l’analisi dei fenomeni economici.
Misure di disuguaglianza e di povertà per aree geografiche.
Distribuzioni condizionate del reddito e dei salari.
La funzione copula per l’analisi della struttura di dipendenza tra variabili economiche.
Applicazioni dei Modelli lineari generalizzati a fenomeni di tipo economico-sociale.
 
D'ORIO La Smart Specialisation Strategy: applicazione alla programmazione EU 2014-2020

Le Strategie per il potenziamento dei vantaggi competitivi in termini scientifici e tecnologici

Le Strategie di sostegno ai processi di trasformazione socio-economica

Le Strategie di catching-up

Creatività e Cross-fertilisation

 Problematiche attuali dell'imposizione personale sul reddito

La finanza regionale: sviluppi recenti e prospettive

La tassazione dei redditi da capitale nell'unione monetaria europea

Commercio elettronico e meccanismi d'imposizione

Analisi economico finanziaria dei giochi pubblici

Politiche di sviluppo territoriale e dinamiche settoriali di internazionalizzazione

Capitale sociale e politiche di coesione territoriale

Istruzione, formazione e politiche di sviluppo territoriale

Dal Benessere Equo e Sostenibile al Well Being territoriale: una analisi applicata

Un indicatore di Well Being territoriale

 
GIORDANO analisi di dati, in qualunque ambito applicativo (fonti: Istat, Eurostat, Banca d’Italia, etc), mediante strumenti di statistica descrittiva.  
LA ROCCA Ownership, struttura finanziaria e valore.
Contesto istituzionale e scelte di struttura finanziaria.
Investment-cash flow sensitivity e vincoli finanziari.
Cash stock e valore. Perché le imprese detengono scorte di cash?
Quali sono i fattori determinanti dell’ownership?
L’effetto dell’ownership sul valore.
Strategie d’impresa e scelte di struttura finanziaria.
 
Ownership, struttura finanziaria e valore.
Contesto istituzionale e scelte di struttura finanziaria.
Investment-cash flow sensitivity e vincoli finanziari.
Cash stock e valore. Perché le imprese detengono scorte di cash?
Quali sono i fattori determinanti dell’ownership?
L’effetto dell’ownership sul valore.
Strategie d’impresa e scelte di struttura finanziaria.
 
MAISTO Il collegamento tra contratti , I procedimenti “anomali” di formazione del contratto , Le pratiche di fecondazione medicalmente assistita, L’abuso del diritto, La circolazione del possesso, Gli atti di destinazione patrimoniale, La nullità sopravvenuta dei contratti, Le fondazioni di partecipazione, Il negozio autonomo di garanzia Il mandato irrevocabile ad alienare, L’accessione sui beni personali dei coniugi in regime di comunione legale, Le alienazioni in funzione di garanzia, La risarcibilità del danno esistenziale, Le immissioni lesive della salute, L’usucapione a favore degli enti, Il diritto dei soggetti diversamente abili ad una servitù di passaggio coattiva, L’accessione invertita a favore della P.A., L’anatocismo bancario
MAZZUCA Risk management nelle banche; cartolarizzazione e derivati creditizi; banche e crisi finanziaria; rapporto banca-impresa; credito cooperativo; disclosure delle banche; vigilanza prudenziale e regolamentazione bancaria.  
NISTICO'  Misure del Benessere, Analisi e misure delle disuguaglianze (in particolare di genere/generazionale), Divari territoriali (economici/ civili), Settori produttivi (industria/terziario), Imprese (organizzazione/studi di caso), Regolamentazione, Capitale sociale  Misure del Benessere, Analisi e misure delle disuguaglianze (in particolare di genere/generazionale), Divari territoriali (economici/ civili), Settori produttivi (industria/terziario), Imprese (organizzazione/studi di caso), Regolamentazione, Capitale sociale
ORDINE principali argomenti di macroeconmia ed economia del lavoro

 

 

 

 

Collocamento dei laureati nel mercato del lavoro italiano e utilizzazione delle competenze acquisite.
Confronto internazionale tra i livelli di overeducation.
Occupazione dei laureati, utilizzazione delle competenze e mobilità geografica.
Effetto del ciclo economico sui differenziali occupazionali interregionali.
Effetti dei cicli economici avversi sulle diseguaglianze salariali.
Analisi dei differenziali salariali per i lavoratori istruiti.
 
PICCIONI 1. Momenti e aspetti della storiografia economica dell’ultimo secolo. 2. Questioni di metodo nel campo della storiografia economica. 3. Aspetti del cambiamento tecnologico dalla rivoluzione agraria del Neolitico sino alla seconda rivoluzione industriale. 4. Popolazione, produzione e commerci nel Mezzogiorno d’Italia dal Seicento al Novecento. 5. Storia delle attività economiche nel campo del turismo. 6. L’economia e la natura: aspetti storici dello sfruttamento delle risorse naturali e del degrado ambientale.  
PUNTILLO Il processo di budgeting nelle aziende pubbliche , I sistemi di programmazione e controllo nelle aziende pubbliche, I sistemi di performance management, I sistemi di performance budgeting, Il knowledge management, La gestione e la misurazione del capitale intellettuale nelle aziende, L’analisi dei costi nelle aziende pubbliche, I sistemi di previsione del rischio di default nelle aziende pubbliche  
PUZZO principali temi del diritto pubblico con particolare attenzione all'attualità e all'innovazione normativa principali temi del diritto pubblico con particolare attenzione all'attualità e all'innovazione normativa
ROSE Temi di Macroeconomia:   Il problema del coordinamento in Economia Aperta: il ruolo del G8.  La politica monetaria e l'inflazione.     La politica fiscale ed i problemi di Elevato Debito Pubblico. Il tasso naturale di disoccupazione e le rigidità del mercato del lavoro. Moneta unica e area monetaria ottimale. Meccanismi di funzionamento della Banca Centrale Europea.  La grande depressione Americana e la Recessione 2008-2011. 

Temi di Microeconomia:  Le asimmetrie informative ex-ante: la selezione avversa.  Le asimmetrie informative ex-post: l'azzardo morale. I beni pubblici: perchè c'è bisogno dello Stato che li crei?  Le risorse comuni: perchè si distruggono se lo Stato non ne regolamenta l'utilizzo?  Il monopolio e le sue (disastrose) conseguenze.   Gli oligopoli.  Le aste: cosa sono e perchè sono così diffuse.  

Temi di Economia del Lavoro:   Il rendimento dell'istruzione.  L'istruzione come segnale in presenza di asimmetrie informative.  I modelli Insider-Outsider.   I salari di Efficienza.   La formazione sul posto di lavoro: è giusto che paghi l'impresa o il lavoratore? 

Temi di Politica Economica:  L'efficienza di un'economia di puro scambio.  L'Economia della Politica: i problemi delle votazioni all'unanimità.     L'Economia della Politica: i problemi delle votazioni a maggioranza.   La politica monetaria e la critica di Lucas. La politica monetaria ed i problemi di incoerenza temporale: possibili soluzioni.  L'equivalenza ricardiana.

Tutti i temi precedentemente indicati per le tesi triennali possono essere oggetto di tesi di laurea magistrale. Ovviamente si cambia prospettiva...

In aggiunta a questi, il docente è disposto a seguire tesi su    Teoria dei Giochi:    L'economia dei networks.    I problemi della contrattazione: Nash-Bargaining versus Rubinstein-Bargaining.     Il problema della razionalità limitata.   

Economia dell'Istruzione:  Perchè molti laureati finiscono con il fare lavori per diplomati? Il problema dell'overeducation.   Il problema dell'overeducation in Europa.  Il rendimento dell'istruzione in Italia.     Il problema dei NEET (Not in Education, Employment or Training) in Italia e nel Mezzogiorno.  

 Economia della Crescita:   La relazione causale tra livello di istruzione e crescita economica: quale è la direzione giusta?

RUSSO 1)I derivati finanziari e loro proprietà fondamentali; 2) Il modello binomiale per la valutazione di opzioni finanziarie; 3)Strategie di copertura operative tramite opzioni finanziarie; 4) I contratti di assicurazione e la teoria dell’utilità; 5) Teoria dell’utilità e selezione di portafoglio. 1)  Modelli di valutazione di opzioni in ambito regime-switching; 2) Valutazione del premio di polizze assicurative in un contesto regime-switching; 3) Valutazione di derivati scritti su tassi di interesse in ambito Heath-Jarrow-Morton;  4) Modelli di valutazione di opzioni esotiche; 5) Modelli binomiali per la valutazione di opzioni in presenza di dividendi.
SMIRNOVA   Qualità dell'ambiente e crescita economica;
Politiche per la protezione ambientale;
Il ruolo delle istituzioni nello sviluppo economico;
Il legame tra crescita, ambiente e istituzioni;
Economie emergenti e crescita economica;
Investimenti diretti esteri nelle economie in via di sviluppo.
TOMMASO   Il contributo delle analisi di bilancio nella previsione delle crisi aziendali;
- Performance economico-finanziarie e competitività delle Pmi;
- L'analisi di bilancio per la determinazione del rating. 
VELTRI capitale intellettuale e value relevance analysis) argomenti di area aziendale poco trattati nel corso di Economia Aziendale e che il docente concorda con gli studenti capitale intellettuale e value relevance analysis) argomenti di area aziendale poco trattati nel corso di Economia Aziendale e che il docente concorda con gli studenti